A Montecarlo la Roma – dopo la sconfitta nel preliminare di Champions League – è stata sorteggiata nel girone E dell’Europa League con Viktoria Plzen, Austria Vienna e i rumeni dell’Astra Giurgiu.
Ecco il calendario:
1ᵃ giornata, 15 settembre: Viktoria Plzen-Roma
2ᵃ giorntata, 29 settembre: Roma-Astra Giurgiu
3ᵃ giornata, 20 ottobre: Roma-Austria Vienna
4ᵃ giornata, 3 novembre: Austria Vienna-Roma
5ᵃ giornata, 24 novembre: Roma-Viktoria Plzen
6ᵃ giornata, 8 dicembre: Astra Giurgiu-Roma
Sorteggio tutto sommato benevole per le italiane. A seguire tutti i gironi
GIRONI
A – Manchester United, Fenerbahce, Feyenoord, Zorya
B – Olympiakos, Apoel, Young Boys, Astana
C – Anderlecht, Saint Etienne, Mainz, Gabala
D – Zenit, Az Alkmaar, Maccabi Tel Aviv, Dundalk
E – Viktoria Plzen, Roma, Austria Vienna, Astra Giurgiu
F – Athletic Bilbao, Genk, Rapid Vienna, Sassuolo
G – Ajax, Standard Liegi, Celta Vigo, Panathinaikos
H – Shakthar, Sporting Braga, Gent, Konyaspor
I – Shalke 04, Salisburgo, Krasnodar, Nizza
J – Fiorentina, Paok, Slovan Liberec, Qarabag
K – Inter, Sparta Praga, Southampton, Hapoel Beer-Sheva
L – Villareal, Steaua Bucarest, Zurigo, Osmanlispor
Inserita nella seconda fascia, la squadra di Luciano Spalletti certamente eviterà AZ Alkmaar, Salisburgo, Sporting Braga, Fenerbahce, Paok, Steaua Bucarest, Genk, Apoel, Standard Liegi, Sparta Praga, Saint Etienne.
Esclusa l’ipotesi di incontrare ovviamente un’italiana (Inter e Fiorentina in prima fascia, Sassuolo in quarta), i giallorossi rischiano di ritrovarsi nel girone il Manchester United di Ibra, che verrà sorteggiata in prima urna.
Queste le 48 squadre che partiranno dai gironi d’Europa League: