Stretta finale tra Napoli ed Udinese per il passaggio di Armero in azzurro, il colombiano arriverà in Campania con la formula del prestito e obbligo di riscatto a giugno, 4 milioni per la metà, sistemato l’out di sinistra i partenopei si concentreranno su Calaiò, che il Siena vorrebbe cedere a titolo definitivo, il Napoli invece opterebbe per il prestito, si è però trovato un compromesso: in caso di qualificazione in Champions dell’undici di Mazzarri scatterebbe l’ obbligo di riscatto a giugno.
Napoli attivo quindi e Palermo in attesa, l’imminente firma di Armero sbloccherebbe il passaggio di Dossena in rosanero, sistemata la difesa Lo Monaco si concentrerà sulla punta, il favorito sarebbe Ciprian Marica, attaccante romeno classe 1985, il costo dell’operazione si aggirerebbe sui 6-7 mln.
In casa Milan l’operazione “under 21” indetta da Berlusconi è iniziata, niente Drogba (troppo vecchio) e Balotelli (definito mela marcia dal presidente), è in crescita invece l’interesse per Santon, il terzino sinistro sta facendo un gran bene a Newcastle, il club inglese però l’ ha acquistato per 7 mln e potrebbe cederlo soltanto per una plusvalenza di 4-5 mln. Il Milan vuole inoltre stringere per Strootman play maker classe 1990 del Psv, oltre che aggiustare la difesa, proprio ieri Galliani ha rivendicato un patto con Cellino per Astori, secondo cui i rossoneri avrebbero la prelazione per un eventuale cessione del calciatore; Cellino ha glissato, ribadendo:”O 15 mln o non si muove” indipendentemente dall’offerente.
L’Inter può chiudere a giorni con Schelotto, all’ Atalanta Livaja più conguaglio economico, poi si devono sistemare gli affari in uscita, ovvero Snejder (contatti col Galatasaray) ed Alvarez (interesse dello Schalke), solo allora potrà partire l’assalto a Paulinho, base d’asta 15 mln. Già perchè comprare in Brasile costa tanto, meglio allora pescare in Argentina: stessa quantità di talenti (molti dei quali comunitari), costi ridotti. Oggi vi proponiamo 2 calciatori in particolare: -Leandro Paredes (’94 Boca Juniors), trequartista incontenibile nello stretto, dotato di un tiro forte e preciso, abilissimo sia in fase di rifinitura che in fase conclusiva. Valutazione 10 mln
Facundo “chuki” Ferreyra (’91 Velez), centravanti che in area non lascia scampo, dotato di un innato senso del gol, rapidissimo, forte di testa e abile con entrambi i piedi. Valutazione: 6-7 mln
Farebbero comodo a chiunque, ma nonostante i proclami forse l’Italia non è ancora pronta ad investire davvero sui giovani.
A cura di Alessandro Antoniacci