Secondo indiscrezioni raccolte dalla redazione di RomaGiallorossa.it, l’avventura di Allegri si delineerà in 48 ore, quindi Lunedì, con un margine che può variare ed estendersi fino a Martedì. A Milano, però, a preoccupare è la posizione dell’Amministratore Delegato storico rossonero. La conferma della rottura tra Galliani e Berlusconi, infatti, sta tutta nel tira e molla con l’ormai ex allenatore della prima squadra, in particolare dall’opposizione di Galliani nel mandare via Allegri, il che usurpa l’autorità del Presidente del Milan. C’è l’intenzione in casa milanista di tagliare i ponti con il passato e l’opzione di conduzione familiare, cara a Berlusconi, prende sempre più piede, con la figlia Barbara che potrebbe prendere avere più poteri decisionali al Milan.
Capitolo Allegri-Roma: gli ultimi aggiornamenti raccolti dalla nostra Redazione di dicono che i legali di Massimiliano Allegri stanno valutando discutendo degli ultimi dettagli con la Roma. La strategia è mirare al licenziamento, con conseguente buonuscita, ma Berlusconi sta provando a chiudere il rapporto in modo consensuale, il che rappresenta il dilemma primario al momento, fonte dei dissidi tra Berlusconi e Allegri. L’accordo sulla buonuscita si calcola attorno agli 800 mila euro e nel pomeriggio dovrebbero avviarsi i movimenti di routine per chiudere la trattativa. Intanto il Milan ha un pre-contratto con Clarence Seedorf, un accordo biennale a circa 1,5 milioni. C’è la sensazione che si stia prendendo tempo per fare in modo che, alla fine, non sia il Milan a rimanere col famoso cerino in mano.