Quinta giornata del Torneo Inicial caratterizzata dai moltissimi successi casalinghi, come quello che vale il sorpasso del Boca Juniors sul Colon,fermato sul pari nel big match con il River mentre gli Xeneizes si impongono dinanzi al proprio pubblico per 2-1 sull’Atletico Rafaela grazie ad una doppietta del “puma” Lucas Viatri .
L’ADDIO DEL MUDO – A fare notizia ed a rovinar la festa alla gente di fede auriazul,nel giorno in cul il Boca ritrova la vetta, è il divorzio imminente tra Juan Roman Riquelme e la società. Un rapporto mai decollato, fatto di amore e odio, di alti e bassi che ha comunque portato il club di Buenos Aires al conseguimento di molti successi, ma molto spesso tutto questo non è sufficiente a proseguire. Così salvo imprevisti dell’ultimo momento, che possono sempre verificarsi nei grandi amori,cala il sipario su uno dei più grandi simboli della storia Xeneize. L’accordo che sembrerebbe esser stato raggiunto tra le due parti per la rescissione consensuale porterà nelle casse del calciatore 1,3 milioni di euro più 500 mila euro per la gara d’addio che c’è da immaginare avrà un tornaconto importante vista la grande passionalità dei tifosi boqunesi. Futuro incerto per Riquelme che non ha ancora scelto se continuare a giocare o prendere altre strade(carriera dirigenziale?).Intanto non mancano le offerte ed i sondaggi come quelle del Cruz Azul, club messicano interessato all’acquisizione del calciatore.
STECCA IL COLON,BENE IL RACING – Nella gara più attesa della quinta giornata,quella che vedeva opposti la capolista Colon al redivivo River Plate, non sono mancati i colpi di scena e le emozioni; la tenzone tra le due squadre si risolve con un risultato di parità che serve poco ad entrambe ma soprattutto costa al Colon la testa della classifica e una sensazione di grande amarezza per essere stati raggiunti ad un minuto dallo scadere,gettando fra l’altro più di qualche ombra sulla solidità difensiva della squadra santafesina che se vuole puntare a grandi obiettivi non può commettere errori grossolani,come il mancato fuorigioco di ieri, nei momenti topici della gara. Il Sabalero forte della spinta del pubblico di casa, – nello stadio che tanto per capirci è stato ribattezzato il “Cimitero degli Elefanti”seguendo il concetto della mitologia africana, per aver visto cadere al suo interno vittime illustri come anche il River in passato – fa la partita senza tuttavia riuscire a penetrare il muro dei Millonarios che capitolano solo dinanzi ad una prodezza di Ruben Ramirez, il quale come faceva Trezeguet ai bei tempi in tuffo di testa incorna la palla che vale il vantaggio al 70′. Il River inizialmente accusa il colpo ma verso la fine si riversa in avanti alla ricerca del pari che giunge puntuale al minuto 89 ,un vero regalo della difesa sabalera che sbaglia il tempo del fuorigioco lasciando German Pezzella praticamente solo dinanzi a Pozo che nulla può sul destro del giovane canterano del River. L’ altro pari di giornata è quello tra il San Lorenzo ed il Tigre che nella sfida salvezza di Victoria si accontentano di dividere la posta in palio con un 1-1 maturato in virtù delle segnature di Castano per i padroni di casa del Tigre, e di Aguiar che sistema le cose per il Ciclon in un match all’insegna del “non facciamoci del male”. Una rete al 94′ di Scocco, alla seconda marcatura consecutiva dal suo ritorno in patria, condanna ad un altra sconfitta uno sfortunato Estudiantes in favore del Newell’s Old Boys che si mantiene a meno uno dalla capolista Boca. Cade in casa invece la lieta sorpresa di questo inizio di stagione, il neopromosso Quilmes. Il Cervecero viene sconfitto per 1-0 dall’Argentinos Juniros che si aggiudica tre punti fondamentali grazie alla rete dell’interessantissimo esterno sinistro classe ’91 Leandro Barrera. Non perde contatto dai piani alti della classifica neanche il Racing club che nel posticipo di giornata regola la pratica San Martin, sempre piu ultimo, con un secco 3-1. Uomo copertina è senz’altro Luciano Vietto, 18 anni autore di una splendida tripletta che infiamma i sessantamila del”Cilindro“di Avellaneda con reti di pregevolissima fattura, c’è da scommettere che sentiremo ancora parlare di questo ragazzo.
RISULTATI :
RISULTATI 5°GIORNATA
All Boys – Union Santa Fe 3-1
Newell’s – Estudiantes 1-0
Ars. de Sarandí – CA Lanús 1-0
Vélez – Belgrano 2-1
Tigre – San Lorenzo 1-1
Boca Juniors – Rafaela 2-1
Godoy Cruz – Independiente 2-1
Colón – River Plate 1-1
Quilmes – Argentinos 0-1
Racing Club – San Martín 3-1
CLASSIFICA
Boca Juniors 12
Racing Club de Avellaneda 11
Arsenal de Sarandí 11
Newell’s Old Boys 11
Colón 11
Vélez Sarsfield 10
Godoy Cruz 10
Quilmes Atlético Club 8
River Plate 8
Argentinos Juniors 7
All Boys Buenos Aires 6
Belgrano de Córdoba 6
San Lorenzo de Almagro 6
Estudiantes de La Plata 6
Lanús 4
Atlético de Rafaela 3
Tigre 2
Independiente de Avellaneda 2
Unión Santa Fé 0
San Martín 0
PROMEDIO
Vélez Sarsfield 1.9259
Boca Juniors 1.7407
Arsenal de Sarandí 1.6049
River Plate 1.6000
Quilmes 1.6000
Estudiantes La Plata 1.5432
Lanús 1.5062
Colón de Santa Fe 1.4568
Tigre 1.4198
Belgrano de Córdoba 1.4186
Racing Club 1.3951
Godoy Cruz de Mendoza 1.3704
All Boys 1.3704
Argentinos Juniors 1.3580
Newell’s Old Boys 1.2469
Atletico Rafaela 1.2326
San Lorenzo 1.1975
Unión de Santa Fe 1.1628
Independiente 1.1358
San Martín de San Juan 1.1163
Comments are closed.