Arriva una task force per combattere i violenti

Arriva una task force per combattere i violenti

SHARE

SCONTRI TIFOSIIL MESSAGGERO (C. SANTI) – Lotta alla violenza e una task-force comune con la Lega calcio. Il ministro dell’Interno è pronto a fronteggiare gli episodi di violenza nel mondo del calcio. «Avremo la mano fermissima e durissima», ha detto Alfano dopo la sua visita alla Lega calcio e dopo aver affrontato la questione con i presidente. Episodi come quello di Salernitana-Nocerina non devono più verificarsi e l’augurio è quello che le parole e i propositi del ministro, insieme a quelle del premier Enrico Letta pronunciate qualche giorno fa, trovino attuazione. Da troppo tempo, al di là degli intenti, gli stadi sembrano essere una zona franca nella quale troppo è consentito. Alfano ha mostrato fermezza nei confronti dei violenti e ha annunciato la creazione di una task-force che dovrà rivedere la modalità elettronica di vendita dei biglietti ma anche analizzare le funzioni e i doveri degli steward all’interno degli stadi.
I temi della violenza e dello stadio sono stati analizzati alla presenza non solo del vice premier, dei presidenti della serie A, del numero 1 della Federcalcio, Giancarlo Abete, ma anche del capo della Polizia, Alessandro Pansa. Si pensa di frazionare ulteriormente gli spalti per consentire, ha osservato Alfano, «alla maggior parte delle persone perbene di non essere infastidita da chi va per creare problemi».
LA TESSERA DEL TIFOSO
Rivedere la tessera del tifoso, che non sembra essere o essere stata una soluzione ideale per combattere la violenza. È questo uno dei punti in discussione sui quali la Lega dovrà fornire nuove idee. Lo farà con un documento con i punti sui quali si dovrà migliorare. «Pregi e difetti, limiti e opportunità sono stati espressi da tutti i presidenti», ha spiegato Alfano.
Da troppo tempo il calcio predica ma la conclusione non si vede. È morto Vincenzo Spagnolo prima di Genoa-Milano nel gennaio 1995 e lo sport si è fermato; è stato ucciso a febbraio 2007 l’ispettore Filippo Raciti prima di Catania-Palermo e c’è stato un altro stop. Abbiamo assistito al lancio dello scooter a San Siro nel 2001. Eppure, nonostante le parole e le crociate anti violenza non sembra essere cambiato molto. Adesso è pronta un’altra task force – dopo l’Osservatorio del Viminale – per cercare di fermare l’onda della violenza. In Lega si è discusso anche del fenomeno del razzismo che dovrà essere affrontato dalla task force che presto si riunirà al Viminale per stilare un programma d’azione. Tra i primi argomenti da affrontare, il legame tra alcune frange del tifo e le società.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.