ESCLUSIVA RG – Cicchetti: “Da Rafael, Jevaj, Benatia fino a De Rossi...

ESCLUSIVA RG – Cicchetti: “Da Rafael, Jevaj, Benatia fino a De Rossi e Pjanic, ecco la situazione”

SHARE

cicchetti confidentialTempo di mercato, tempo di nomi, tempo di notizie. Il mercato giallorosso è entrato nel vivo, dopo la conferenza stampa di Rudi Garcia che ha sancito l’inizio ufficiale della nuova avventura romanista per la prossima stagione.

Per fare un punto sulla situazione, la redazione di RomaGiallorossa.it ha contattato in esclusiva l’agente FIFA Gianfranco Cicchetti, per un altro appuntamento della rubrica ‘Cicchetti Confidential‘.

Eccoci qui per fare il punto sulla situazione. Il primo tassello da sistemare, dopo la cessione di Stekelenburg al Fulham, è quello del portiere. Quali sono gli aggiornamenti in merito? Rafael è ancora il prescelto?

La Roma sta rischiando seriamente di perdere Rafael, nonostante il grande vantaggio accumulato sin dal mese di gennaio. I giallorossi hanno da tempo l’accordo con il giocatore e il suo entourage, non ancora quello con il Santos, che a sua volta sta prendendo accordi con il Napoli. Il portiere brasiliano vorrebbe mantenere la parola data alla Roma, il club partenopeo sta provando a convincerlo a sposare la causa napoletana, iniziando da secondo per poi conquistarsi con il tempo una maglia da titolare. Per l’ingaggio ci sarebbe una differenza minima tra le due proposte. Se non dovesse ricevere le dovute garanzie dalla Roma nei prossimi giorni, Rafael passerà al Napoli che verserà al Santos 5 milioni di euro + bonus“.

Qual è l’alternativa al momento più calda in caso di mancato accordo con Rafael?

Al momento sarebbero quattro: Ruffier, Julio Cesar, Viviano e Sorrentino, ma a sorpresa potrebbe spuntare Mandanda. Il tecnico giallorosso, Garcia in persona, avrebbe richiesto Stephane Ruffier, che costa circa 8 milioni“.

Per quanto riguarda la difesa Benatia viene dato sempre vicino, ma l’annuncio tarda ad arrivare: non contenti, adesso spuntano dichiarazioni che gettano fumo sul futuro di Jedvaj, dato nei giorni scorso per ormai giallorosso. Come si evolveranno queste situazioni?

Riguardo Tin Jedvaj, il suo arrivo è stato praticamente definito; il giovane talento, cercato dai club più ambiziosi ed importanti d’Europa, sarà acquistato dalla Roma per 5 milioni di euro, bonus compresi. Il ragazzo firmerà un quinquennale, si tratta di un gran colpo quello di Sabatini, che si assicura uno dei difensori ’95 più interessanti dell’intero panorama europeo. In prospettiva Jedvaj può diventare un giocatore importantissimo, già adesso ha personalità e carattere da vendere, nonostante la giovanissima età. Riguardo Medhi Benatia, invece, il suo acquisto sarà ufficiale nei prossimi giorni: all’Udinese andranno 6,5 milioni e la metà del cartellino di Nico Lopez. El Conejo avrà così la possibilità di trovare più spazi, ritagliandosi la copertina che meriterebbe. Il mondiale U20 confermerà ancora una volta che la Roma ha tra le mani un talento assoluto che forse finora è stato sfruttato troppo poco“.

Con il mancato riscatto di Piris chi erediterà la fascia destra?

Sono diversi i profili che Sabatini sta trattando con tanta attenzione e minuziosità. I nomi più caldi sono questi: Van Rhijn (Ajax), Debuchy (Newcastle), Marcos Rocha (Atletico Mineiro), Basta (Udinese), Vrsaljko (Dinamo Zagabria) e anche Jung (Eintracht), a maggior ragione dopo le belle parole di Grillo (intermediario italiano del club, ndr) per la Roma e Sabatini ai vostri microfoni. Sono certo che il ‘Fumante’ avrà in canna sicuramente un altro colpo a sorpresa, molto probabilmente ritornando a rispolverare la pista sudamericana“.

Sul versante mancino c’è Balzaretti che non ha disputato la stagione che ci si aspettava, con Dodò che verrà attentamente visionato in ritiro, sperando che la sua condizione fisica finalmente diventi stabile. Ci saranno movimenti su questa fascia?

Per il terzino sinistro dipende dalle posizioni di Balzaretti e Dodò: se i due dovessero rimanere in organico, la Roma insisterà su di loro, almeno inizialmente o fino a gennaio. Dalle notizie che girano, dovrebbero restare dove sono. Riguardo a Kolarov, al momento sono molto più avanti Inter e Juventus“.

Spostiamo il baricentro un po’ più avanti, per parlare di centrocampo e attacco. 

Riguardo al centrocampo, Nainggolan sembra il prescelto, nonostante ci siano altri nomi che piacciono molto al ds giallorosso, tra i quali Baroni (Fenerbahce), Capoue (Tolosa), Banega (Valencia), Cabaye (Newcastle), Jean (Fluminense) e Fernando (Porto). Per il centrocampista belga attualmente in forza al Cagliari la Roma potrebbe arrivare a un esborso economico di 15 milioni di euro, limitandolo magari inserendo uno o due contropartite tecniche, tra le quali si annoverano i possibili nomi di  Romagnoli e di qualche altro talento di ritorno dai vari prestiti o dalle comproprietà, come Verre o Caprari. Tra i papabili ci mettiamo anche Paulinho, anche se secondo me va al Tottenham per 18 milioni, portato in dote da Franco Baldini, a un passo dalla firma con gli Spurs e che potrebbe portare anche Leandro Damiao a Londra”.

Per l’attacco invece molto ruota attorno ad Osvaldo. Se l’italo-argentino dovesse rimanere, la Roma punterebbe solo su un esterno d’attacco importante, da scegliere in una ristretta rosa composta da Osvaldo Filho (San Paolo), Bernard (Atletico Mineiro), Paredes (Boca Jrs), Centurion (Racing Avellaneda), Jonas (Valencia) e Capel (Sporting Lisbona). Per lo stile di gioco che impone Garcia, sarebbe davvero interessante vedere a Roma uno tra Paredes e Centurion, perfetti per il 4-3-3 che credo sarà il modulo prescelto. Nel caso, invece, dovesse essere il 4-2-3-1, rientra in gioco anche il nome di Lanzini. Per quanto riguarda Jovetic, credo vada a giocare in Premier“.

In uscita oltre ad Osvaldo fanno parlare le esternazioni di De Rossi e la presunta offerta di 11 milioni da parte del Barcellona…

Il futuro di Pjanic e De Rossi è da definire. Entrambi i giocatori hanno diverse richieste sul mercato e potrebbero partire. La notizia, a quanto pare, è che Garcia avrebbe posto il veto circa una loro possibile cessione. Riguardo la posizione di De Rossi, purtroppo i numeri parlano, basti pensare che non aveva mai concluso la stagione senza segnare in campionato, tranne nella prima, quella del debutto in giallorosso“.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.