Genoa-Roma 4-3: ancora ko, decidono Paloschi e Palacio

Genoa-Roma 4-3: ancora ko, decidono Paloschi e Palacio

SHARE

La Roma a Genova per cercare di risorgere dalle ceneri delle tre sconfitte consecutive contro Inter, Napoli e Shakhtar Donetsk e ritrovare una vittoria che manca da gennaio. Claudio Ranieri si affida alla coppia Totti e Borriello in attacco; in difesa Castellini è dirottato a destra vista la squalifica di Cassetti e l’indisponibilità dell’ultim’ora di Juan, mentre Mexes e Juan formeranno la coppia centrale con Riise a sinistra. Greco e Brighi a centrocampo sostituiranno lo squalificato De Rossi e Taddei.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

GENOA (4-4-2): Eduardo, Mesto, Dainelli, Kaladze, Criscito, Rafinha, Kucka, Milanetto, Rossi, Floro Flores, Palacio. A disp.: Scarpi, Moretti, Antonelli, Veloso, Jankovic, Paloschi, Boselli. All.: Ballardini
INDISPONIBILI: Destro, Konko, Chico
DIFFIDATI: Criscito, Destro, Veloso

ROMA (4-3-1-2): Julio Sergio, Castellini, Mexes, N. Burdisso, Riise, Greco, Brighi, Perrotta, Simplicio, Totti, Borriello. A disp.: Doni, Loria, Castellini, G.Burdisso, Pizarro, Taddei, Menez. All. Ranieri
INDISPONIBILI: Adriano, Vucinic
SQUALIFICATI: Rosi (4), De Rossi (1), Cassetti (1)
DIFFIDATI: Vucinic, Greco, Brighi, Juan

ARBITRO: Orsato di Schio

AGGIORNA PAGINA

LA CRONACA

SECONDO TEMPO

La Roma nel secondo tempo entra in campo ordinata ma meno vogliosa rispetto al primo tempo. Borriello soffre molto per un problema alla schiena e non è al meglio della condizione, Totti invece è toccato duro.

Azione splendida di Borriello al 51′ nell’occasione della rete di Totti: l’ex milanista è stato bravissimo a saltare il suo avversario e a creare così la superiorità numerica degli attaccanti della Roma. Per Totti è il secondo gol in azione dopo quello contro il Palermo.

Ma la Roma pecca ancora di concentrazione 50 secondi dopo, proprio come contro lo Shakhtar, in cui Julio Sergio e Mexes non si capiscono e permettono a Palacio di battere a rete. Grave l’indecisione del portiere brasiliano che doveva uscire per bloccare il pallone.

La Roma soffre l’iniziativa del Genoa che sta alzando i ritmi di gioco. Al 61′ nel Genoa entra Veloso ed esce Milanetto. Tatticamente non cambia niente per la formazione di Ballardini, anche se Veloso ha più fiuto del gol rispetto all’ex giocatore del Modena. Al 64′ Ranieri mette in campo Menez al posti di Simplicio. Il francese giocherà da trequartista dietro Borriello e Totti, con Taddei a sinistra, Greco e Brighi al centro. Entra anche Paloschi al posto di Rossi. Il cambio di Ballardini è il segnale che vuole dare una scossa alla sua squadra, con Palacio che agirà dietro le due punte Paloschi e Floro Flores.

Al 67′ ancora un errore della retroguardia romanista che non fa il fuorigioco e permette a Paloschi, che attacca bene la profondità, di mandare il pallone in rete. Grave l’errore di Riise nell’attuare la trappola del fuorigioco. Ranieri, al 71′, inserisce un altro difensore, Loria, per Borriello. Ora la Roma gioca con un 5-3-1-1.

Raggiunto il pareggio, Ballardini all’80’ fa entrare Moretti al posto di Floro Flores, proprio per arginare le accelerazioni sulle fasce di Menez. All’85’ la Roma capitola di nuovo: Palacio duetta con Criscito che gli rende il pallone, la retroguardia a cinque della Roma guarda il pallone e non si muove per chiudere nè il movimento di Palacio, nè a coprire la zona di Paloschi che a quel punto deve solo mettere dentro.

Una Roma che nel secondo tempo è entrata svogliata, senza idee, senza mordente (cosa che ha avuto molto di più nel primo tempo), viene meritatamente sottomessa dal Genoa che non ha fatto nulla, se non attaccare una difesa che ha fatto acqua da tutte le parti. Imbarazzanti Mexes, Riise e Burdisso. Unica nota positiva è il ritorno al gol del Capitano. Basterà per ripartire?

MOMENTI CLOU

91′ – ESPULSIONE GENOA: Espulso Rafinha per doppia ammonizione

85′ – GOL DEL GENOA: Palla dentro per Palacio che entra in area di rigore, mette in mezzo per Paloschi che a porta vuota mette dentro

78′ – AZIONE ROMA: Menez accelera sulla sinistra, mette in mezzo per Totti che a porta sguarnita centra in pieno il rientrante Criscito che salva sulla linea

74′ – GOL DEL GENOA: Palla profonda per Palacio che lascia rimbalzare il pallone a terra, Loria è in ritardo, Palacio insacca con un pallonetto di testa

67′ – GOL DEL GENOA: Palla in profondità per Paloschi che elude la trappola del fuorigioco e mette dentro

52′ – GOL DEL GENOA: Errore di Mexes e Julio Sergio, ne approfitta Palacio che è lesto a mettere in rete con un tiro preciso sotto la traversa

51′ – GOL DELLA ROMA!!! Borriello se ne va al suo diretto marcatore, poi passa a Totti che solo in area di sinistro mette in rete all’angolino

PRIMO TEMPO

Nella partita che potrebbe decidere il futuro della Roma, quello relativo alla presenza o meno in Champions la prossima stagione, Claudio Ranieri manda in campo un Borriello in non perfette condizioni accanto a Totti, preferendo l’ex milanista a Menez. Il tecnico romano, che ieri in conferenza stampa ha puntato l’indice sulla poca vena dell’attacco, propone dall’inizio il capocannoniere della Roma e Totti ad inventare palle giocabili. L’inserimento di Greco è da spiegare per dare più sostanza al centrocampo, proponendo Perrotta dietro le punte e Brighi e Simplicio nel ruolo di interdizione. Greco avrà il compito di far ragionare la Roma e dettare i tempi di gioco.

Castellini si posiziona a destra, mentre Burdisso gioca centrale insieme a Mexes. Riise è confermato a sinistra. Brighi, invece, ha assunto il ruolo di trequartista. E’ molto importante il ruolo degli esterni difensivi, Castellini e Riise, con soprattutto l’ex Parma che spinge molto sulla destra creando non pochi problemi alla retroguardia genoana.

Al 9′ deve lasciare il campo per infortunio Perrotta ed entra Taddei. Tatticamente non cambia nulla perchè il brasiliano si posiziona a sinistra come interno di centrocampo. La Roma soffre però sulla sinistra dove c’è Rossi che mette in difficoltà Riise: uno dei suoi cross per poco non faceva segnare Palacio con un gran colpo di testa al 13′.

Roma letale sulle palle inattive: i cross tagliati di Totti sia su corner che su punzione, hanno messo in seria difficoltà la retroguardia del Genoa, però Mexes e Burdisso sono stati lesti negli inserimenti ad attaccare lo spazio e a inquadrare la porta.

Intanto per Perrotta si prospetta una microfrattura alla caviglia destra. Il centrocampista giallorosso si sta recando in ospedale per una risonanza. Ranieri indica ai suoi giocatori, specie a Borriello, di pressare i difensori, spesso lenti, del Genoa. Proprio da ciò nasce l’occasione per Borriello che, servito da Totti, è sfortunato spedendo il pallone sul palo con il sinistro.

MOMENTI CLOU

40′ – AZIONE ROMA: Borriello fa pressing sulla trequarti, la palla viene recuperata da Greco che serve Totti, il numero 10 vede l’inserimento di Borriello che tira al volo ma il pallone termina sul palo e poi sul fondo

16′ – GOL DELLA ROMA!!! Punizione di Totti dalla sinistra, colpo di testa perentorio di Burdisso che insacca

11′ – Taddei in area di rigore con il sinistro tira con potenza ma respinge Eduardo con la gamba sinistra

6′ – GOL DELLA ROMA!!! Sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla destra, colpo di testa imperioso di Mexes che insacca

3′ – AZIONE ROMA: Totti allarga a destra per Simplicio che mette dentro l’area, Eduardo in uscita non trattiene ma Borriello a porta vuota manca per due volte l’appuntamento con il gol

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.