L’Udinese di Francesco Guidolin affronterà nell’insolito anticipo del venerdì la Roma di Luis Enrique allo stadio Friuli di Udine. I bianconeri sono in seconda posizione a pari punti col Milan con 21 punti in classifica, a -1 dalla coppia di testa Lazio e Juventus che si trovano prime con 22 punti e che si affronteranno nel posticipo della giornata di sabat0. L’Udinese dopo aver cominciato spingendo sull’acceleratore con il solito Totò Di Natale sembra nelle ultime giornate a livello di gioco aver rallentato un pò, in particolare nell’ultima giornata a Parma dove i Friulani sono usciti sconfitti 2 a 0, anche a causa della stanchezza sentita dai suoi più importanti giocatori come Isla e Armero tornati acciaccati dalle rispettive Nazionali. La Roma insegue a 4 punti di distanza, con 17 in classifica e cerca punti pesanti, come i 3 conquistati al Friuli la scorsa stagione che diedero alla Roma ancora una speranza di poter raggiungere il quarto posto poi svanito.
PUNTI DI FORZA: L’Udinese di Francesco Guidolin ha diversi punti di forza su cui poter puntare, ma sicuramente Di Natale è il giocatore più pericoloso dei Friulani, segna e sforna assist preziosi per i suoi compagni. Pericolo quando batte calci d’angolo, calci di punizione, e quando punta la difesa avversaria cercando di accentrarsi e colpire con il suo piede destro. Pericolosissimo inoltre il capitano bianconero quando con i suoi passaggi filtranti lancia in profondità gli esterni velocissimi Armero e Isla(obiettivo della Roma per la fascia destra) anche se i due sono sembrati leggermente sottotono nell’ultima giornata di campionato contro il Parma, partita che l’11 di Guidolin ha perso per 2 a 0. Di Natale che segnò inoltre la scorsa stagione il gol del momentaneo 1 a 1 nella partita che la Roma poi vinse all’ultimo secondo con il gol di Francesco Totti. Importanti se saranno in forma e molto pericolose le due ali bianconere Armero e Isla, dotate di grande velocità e grandi inserimenti che spesso tendono a metterli davanti al portiere uno contro uno, o andando alle spalle dei terzini creano superiorità in attacco, spesso inoltre tendono a cercare il triangolo con Di Natale e spesso gli riesce. Anche in difesa molte note positive in particolare Benatia(che interessa al Manchester United) e che si sta confermando ai livelli dello scorso anno con ottime prestazioni e sempre sicuro di sè, difensore sicuramente molto difficile da superare nell’uno contro uno e molto bravo inoltre sui colpi di testa anche nelle situazioni di calcio d’angolo a favore, 2 le reti in questa stagione del franco-algerino. Molto positivo anche il suo compagno di reparto Danilo che sembra essersi integrato ottimamente e non ha fatto rimpiangere il colombiano Zapata ceduto in estate al Villareal. In porta uno dei migliori portieri in Italia e in Europa, lo sloveno Samir Handanovic che è cresciuto enormemente nelle ultime stagioni e al pari di Di Natale può considerarsi pedina fondamentale di quest’Udinese.
PUNTI DEBOLI: Il punto debole dei bianconeri è sicuramente il reparto di centrocampo orfano di Gokhan Inler passato al Napoli, Badu non è sembrato riuscire a sopperire alla partenza dello svizzero e il solo a salvarsi a pieni voti è Asamoah che dà quantità e qualità al reparto di centrocampo friulano. Pinzi al suo fianco sembra riuscire a dare più quantità ma manca in fase di costruzione e non può certo sostituire il centrocampista del Napoli. Nelle ultime settimane Guidolin ha provato a mettere Isla tra i tre centrali di centrocampo con Dusan Basta sulla destra perdendo qualcosa in fase di spinta ma guadagnando dal punto di vista degli inserimenti dei centrocampisti centrali e dando più qualità rispetto a quella che Badu e Doubai possono dare. Problemi anche in attacco dopo la partenza di Alexis Sanchez, difficile trovare di meglio o qualcuno allo stesso livello, ma la dirigenza friulana non è proprio riuscita a trovare una spalla a Di Natale. Il rumeno Torje che è partito titolare nelle prime partite di campionato si è sempre dato molto da fare ma difficilmente si è reso pericoloso e non è mai riuscito a andare in gol, lo stesso vale per Antonio Floro Flores tornato dal prestito al Genoa ma che non sembra ancora in perfetta forma e non riesce a dare pienamente il suo apporto soprattutto in zona gol.
I PRECEDENTI TRA ROMA E UDINESE: Sono 27 le sfide allo stadio Friuli tra Roma e Udinese, con un leggero vantaggio per la Roma sono infatti 14 le vittorie, 13 vittorie per i friulani e 10 i pareggi tra le due squadre. L’ultima vittoria della Roma risale alla scorsa stagione con Vincenzo Montella in panchina e la Roma che riuscì a espugnare il Friuli vincendo per 2 a 1 con la doppietta di Francesco Totti, con il gol di Di Natale che pareggiò momentaneamente i conti. Totti che segnò il primo gol con un calcio di rigore battuto con il cucchiaio e segnando il secondo gol proprio all’ultimo secondo su assist di John Arne Riise, partita che fu piena di polemiche a causa di un gol dubbio annullato ai bianconeri. Ultima vittoria dei bianconeri invece appena due stagioni fà con in panchina Pasquale Marino che riuscì a sconfiggere la Roma di Ranieri per 2 a 1 con la doppietta di Floro Flores e il gol di De Rossi per la Roma, era una delle prime partite della gestione della Roma targata Ranieri che avrebbe poi a fine stagione sfiorato lo scudetto. L’ultimo pareggio risale addirittura alla stagione 2004/2005, quando il 10 aprile 2005 la Roma uscì dal Friuli con un rocambolesco 3-3, gol di Chivu, Montella e Mancini per la Roma, Di Natlale, Di Michele e Pinzi per i friulani.
LE ULTIME 3 PARTITE DELL’UDINESE IN CAMPIONATO: Parma-Udinese 2-0, Udinese-Siena 2-1, Udinese-Palermo 1-0.
PROBABILE FORMAZIONE (3-5-1-1): Handanovic; Benatia, Danilo, Domizzi; Basta, Isla, Asamoah, Pinzi, Armero; Di Natale; Floro Flores. All. Guidolin