Prima partita del trittico che può decidere il futuro prossimo della Roma. Vincenzo Montella contro il Lecce si gioca molto e si affida al vecchio gruppo. Pizarro giocherà dall’inizio dopo aver recuperato dai problemi al ginocchio destro. Stesso discorso per Perrotta che riprende la sua posizione dietro l’unica punta Borriello. Queste le formazioni
FORMAZIONI UFFICIALI
LECCE (4-4-1-1): Rosati, Rispoli, Gustavo, Fabiano, Brivio, Munari, Giacomazzi, Vives, Grossmuller, Olivera, Jeda. A disp.: Benassi, Tomovic, Piatti, Mesbah, Bertolacci, Corvia, Chevanton. All.: De Canio.
ROMA (4-2-3-1): Doni, Cassetti, N. Burdisso, Mexes, Riise, Pizarro, De Rossi, Taddei, Perrotta, Vucinic, Borriello. A disp.: Julio Sergio, Juan, Castellini, Greco, Brighi, Simplicio, Menez. All.: Montella.
Arbitro: Damato di Barletta.
Assistenti: Viazzi e Liberti. Quarto uomo: De Marco
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
Le due squadre nella ripresa si ripresentano con gli stessi undici della prima frazione di gioco. La Roma nella ripresa ha i soliti problemi: subisce l’iniziativa degli avversari e abbassa il baricentro. Ci vuole il miglior Doni al 57′ che devia un colpo di testa da posizione ravvicinata di Corvia. Ma i ritmi della Roma si sono notevolmente abbassati e, conseguentemente, quelli del Lecce si sono alzati rispetto al primo tempo.
Montella capisce il pericolo e si gioca la carta Brighi per Taddei: tutto questo quando siamo arrivati al 68′. Il tecnico romanista quindi cambia in una sorta di 4-4-2, con un centrocampo a rombo formato da Perrotta a destra, Pizarro vertice basso, De Rossi a sinistra e Brighi trequartista.
La Roma al 75′ subisce inevitabilmente il gol del pareggio di Giacomazzi. A dieci dal termine esce Vucinic ed entra Menez. Montella spera nei cambi di velocità del francese.
Roma in un finale incandescente ha la meglio grazie ad un rigore per un fallo di mano di Munari su un colpo di testa di Borriello. Il rigore viene trasformato da Pizarro che in realtà avrebbe voluto tirarlo Borriello. Ma ha avuto la meglio la personalità del Pek.
AZIONI CHIAVE
89′ – GOL DELLA ROMA: Rigore realizzato da Pizarro all’89’
88′ – AZIONE ROMA: rigore per la Roma per un fallo di mano di Munari su colpo di testa di Borriello
87′ – AMMONIZIONE ROMA: Ammonito Brighi
83′ – AMMONIZIONE ROMA: Ammonito Perrotta
75′ – GOL DEL LECCE: Cross di Munari dalla destra, colpo di testa di Giacomazzi che scavalca Doni e sigla il gol del pareggio
67′ – AMMONIZIONE LECCE: Ammonito Rispoli
64′ – AZIONE LECCE: Sponda di testa di Jeda per il tiro di sinistro di Corvia, palla che sfiora il palo alla destra di Doni
57′ – AZIONE LECCE: Colpo di testa da posizione ravvicinata di Corvia, Doni compie un autentico miracolo deviando in angolo con la mano destra
56′ – AZIONE LECCE: Sponda di Corvia di testa, tiro di controbalzo di Olivera, palla che sfiora l’incrocio dei pali alla sinistra di Doni
PRIMO TEMPO
Vincenzo Montella nel pre-partita ha parlato a lungo con i suoi giocatori durante il riscaldamento. Il tecnico della Roma ha voluto far sentire la sua presenza e dare le ultime indicazioni prima dell’inizio del match. Cosa che si vedeva anche con Ranieri ma con meno intensità, visto che il tecnico romano dava per lo più il ritmo al riscaldamento (contando il numero di scambi dei passaggi) ai giocatori. Dettagli a parte, la Roma con il Lecce giocherà con il consueto 4-2-3-1 che non si discosterà molto dalle precedenti apparizioni, ma sicuramente varia sotto il punto di vista del peso specifico in attacco. Con Borriello centravanti, e non Totti in quanto squalficato, darà più profondità alla manovra, avendo quindi un punto di riferimento importante anche nel gioco aereo. Sarà prezioso l’apporto di Taddei e Cassetti a destra, ma anche di Riise sulla sinistra, mentre Vucinic avrà il solito compito di smarcarsi e accentrarsi per liberare il suo destro per un tiro da fuori o duettare proprio con Borriello che, giocoforza, dovrà liberargli lo spazio.
Nelle prime battute è molto mobile Borriello. Vucinic lo cerca spesso, anche Perrotta cambia spesso gioco e serve in profondità l’ex milanista. Sarà importante infatti l’apporto del numero 22 giallorosso per le verticalizzazioni che arriveranno dalla trequarti.
Il Lecce molto spesso riparte in contropiede quando la Roma abbassa leggermente i ritmi del gioco, ma la formazione di Montella tiene bene il campo e chiude bene gli spazi. Quando la palla ce l’hanno De Rossi e Pizarro succede sempre qualcosa di pericoloso, o per l’inserimento di Vucinic, o per le incursioni di Borriello.
La Roma ha la miglior palla gol del match al 24′: le riminiscenze del gioco di Spalletti si vedono quando Taddei vede l’inserimento di Cassetti sulla destra che di prima intenzione prova il tiro che termina sul fondo. Sono importanti sia gli inserimenti di Vucinic sulla sinistra, che poi si accentra, sia della catena di destra composta da Taddei-Cassetti, con quest’ultimo che spesso si sovrappone e Perrotta che taglia lo spazio al centro mentre Borriello raddoppia sul secondo palo.
Al 29′ Cassetti subisce un duro colpo e si fa male: entra Juan che si mette al centro, con Burdisso che viene dirottato a destra nel ruolo di terzino. Per il difensore bresciano si tratta di un problema muscolare, esattamente all’inguine.
Al 31′ azione straordinaria di Vucinic che con una magia aggancia a metà campo un pallone che sembrava perso, poi porta ad indietreggiare tutta la retroguardia del Lecce, il montenegrino mira all’angolino più lontano e con un colpo da biliardo infila Rosati.
De Canio inserisce in campo al 42′ Corvia per Grossmuller. Tutto questo per dare più peso specifico in fase offensiva. Senza contare che Corvia è uno dei giocatori più in forma nella formazione salentina. Dopo 5′ di recupero finisce il primo tempo dove la Roma ha corso solamente qualche pericolo con Giacomazzi e Olivera, ma nel complesso la squadra di Montella ha mostrato anche molti progressi sul piano del gioco e sul possesso di palla. Molto bene anche sul piano del cambio di ritmo, aspetto a cui Montella tiene parecchio.
AZIONI CHIAVE
37′ – AZIONE LECCE: Cross dalla sinistra di Olivera, colpo di testa di Giacomazzi e Doni devia in angolo
33′ – AMMONIZIONE ROMA: Ammonito De Rossi
31′ – GOL DELLA ROMA!!! Vucinic riceve palla, si porta al limite dell’area e con un tiro di punta supera Rosati all’angolino sinistro
24′ – AZIONE ROMA: Taddei riceve palla spalle alla porta, si gira, serve Cassetti che si inserisce e tira con il destro, palla che lambisce il palo alla destra di Rosati
22′ – AZIONE ROMA: Vucinic di prima dà la palla in profondità a Borriello che dal limite rientra sul destro e prova il tiro che termina alto
8′ – AZIONE LECCE: Punizione di Olivera dai 20 metri, tiro potente che termina alto sopra la traversa
[Seguono aggiornamenti]