Oggi a Trigoria è stata presentata la campagna abbonamenti 2012-2013. Alla conferenza ripresa da Roma Channell, erano presenti l’Amministratore Delegato Claudio Fenucci ed il Responsabile della Biglietteria Carlo Feliziani. Ecco le parole dei due protagonisti.
FENUCCI
Campagna abbonamenti 2012/13: perchè si parte in anticipo?
“Si inizia prima del solito per dare l’opportunità a tutti di sottoscrivere il proprio abbonamento per tempo e soprattutto perchè coincide con la partenza della stagione agonistica. Tra poco infatti formalizzeremo il rapporto con il nuovo allenatore e da lì inizierà la costruzione di una squadra che spero dia quest’anno grandi soddisfazioni ai nostri tifosi”.
Quali sono i principali cambiamenti?
“Le novità consistono innanzitutto nella possibilità per i nostri tifosi di sottoscrivere l’abbonamento con delle procedure più veloci rispetto al passato. E oltre alla AS ROMA CLUB HOME manterremo anche la tessera AS ROMA PRIVILEGE, che consentirà comunque di avere ulteriori vantaggi. Avremo inoltre una rimodulazione dei prezzi nei vari settori che tende a favorire l’affluenza allo stadio da parte delle famiglie: lanceremo a tal proposito l’abbonamento per il settore Distinti Nord Famiglia che l’anno scorso ha riscosso un notevole successo a livello di biglietti venduti nelle singole gare”.
Ci saranno delle migliorie strumentali nei vari settori e nelle attività che faranno da cornice alle gare?
“La volontà e l’idea della Società di costruire in futuro un nuovo stadio di proprietà si lega proprio nell’intento di aumentare già dalla prossima stagione le varie attività che ruotano intorno alle gare casalinghe all’Olimpico, in modo da rendere sempre più coinvolgente l’esperienza dello stadio per tutti i nostri tifosi. Per questo amplieremo innanzitutto il “Cuore Sole Village”, poi si realizzeranno diverse attività per i più piccoli nel settore Distinti Nord Famiglie e infine, grazie alla collaborazione del CONI, ci sarà una ristrutturazione dell’area ospitalità che diventerà una tra le migliori in Europa. Quest’ultimo aspetto consentirà infatti alle aziende di potere investire in comunicazione con l’AS Roma utilizzando questo luogo per potenziare le proprie Public Relations sfruttando l’atmosfera emozionante delle gare con la possibilità di utilizzare lo stadio stesso anche per la creazione di propri eventi aziendali”.
Al centro dell’attenzione il tifoso.
“I tifosi sono il futuro e il presente di questa Società. Insieme a loro vorremmo infatti portare avanti un progetto di squadra spettacolare e divertente, mantenendo al contempo quei contenuti di emozione e di passione popolare che solo la Roma può suscitare in Italia”.
FELIZIANI
Anche quest’anno un lavoro duro e certosino?
“Assolutamente si. Abbiamo cercato di introdurre tutte le iniziative che avevamo iniziato ad introdurre nella scorsa campagna abbonamenti. Credo che sia andato tutto bene sotto quel punto di vista e quest’anno abbiamo fatto tesoro di scorsa stagione”.
Quest’anno siete partiti in anticipo.
“Dalla scorsa stagione siamo riusciti a captare, recepire attraverso i nostri canali, come lo sportello tifoso, le maggiori esigenze dei tifosi. Abbiamo notato che negli anni scorsi c’erano state delle difficoltà nelle tempistiche nel sottoscrivere gli abbonamenti: i tempi erano sempre intorno ai 40/50 giorni. Abbiamo ritenuto di dare più tempo a chi volesse fare l’abbonamento ed esercitare tutte le varie fasi con tranquillità”.
A cosa è dovuto l’aumento dei prezzi?
C’è stata una rimodulazione dei prezzi, la novità introdotta è quella della nuova tessera della Roma, un’opportunità in più per gli abbonamenti. Ci saranno lavori in Monte Mario e cambieranno le tariffe in quel settore, idem in Tribuna Tevere. Abbiamo concesso abbonamenti anche nel settore Distinti Nord Famiglia. In alcuni casi aumento irrisorio, in altri delle diminuzioni dei prezzi.
Ci sono anche delle facilitazioni di pagamento?
“Ci sarà meno differenza economica tra le due fasce della Tevere.Vogliamo ampliare la possibilità di far venire anche membri della famiglia. Poi ci saranno agevolazioni per under 14, donne e over 65. Nel distinto famiglia, il nostro fiore all’occhiello, gli sconti saranno inferiori addirittura più del 50%”.
Ci sono anche delle formule di risparmio quindi?
“Una famiglia che intenda venire allo stadio avrà degli sconti molto interessanti”.
Per poter sottoscrivere un voucher o un abbonamento servirà obbligatamente la tessera privilege?
“No, l’altra novità, anche se non loè, è la modialità come saranno emessi questi abbonamenti. I voucher li faremo con la nostra tessera Home Club Privilege, poi ci sarà questo nuovo supporto, creato lo scorso anno ovvero la Roma Club Home, che non dà privilegi della tessera ma permette di entrare allo stadio nelle partite in casa. Chi ha sottoscritto il miniabbonamento di 8 gare l’anno scorso ha il diritto di prelazione sul proprio posto”.
Non esistera la Tevere centrale e Laterale.
“Siamo tornati a come era un tempo”.
Cosa si deve fare in caso di smarrimento della As Roma Privilege?
“Molto semplice. Fare una denuncia di smarrimento e mandare a Trigoria la denuncia. Il tifoso verrà richiamato a prendere la copia nuova”.
Quali sono le novità principali di questa stagione?
Le novità sono nella possibilità di sottoscrivere l’abbonamento con delle procedure più veloci anche se manterremo la tessera privilege e la tessera home che consente ulteriori vantaggi. avremo una modulazione nei prezzi nei vari settori che tende ad agevolare l’ingresso ai vari settori e lanceremo l’abbonamento per i distinti famiglia che lo scorso anno ha ottenuto un gran successo.
Migliorie dei settori. Saranno migliorate e implementate?
La volontà e l’idea della Società di costruire in futuro un nuovo stadio di proprietà si lega proprio nell’intento di aumentare già dalla prossima stagione le varie attività che ruotano intorno alle gare casalinghe all’Olimpico, in modo da rendere sempre più coinvolgente l’esperienza dello stadio per tutti i nostri tifosi. Per questo amplieremo innanzitutto il “Cuore Sole Village”, poi si realizzeranno diverse attività per i più piccoli nel settore Distinti Nord Famiglie e infine, grazie alla collaborazione del Coni, ci sarà una ristrutturazione dell’area ospitalità che diventerà una tra le migliori in Europa. Quest’ultimo aspetto consentirà infatti alle aziende di potere investire in comunicazione con la AS Roma utilizzando questo luogo per potenziare le proprie Pubblic Relations sfruttando l’atmosfera emozionante delle gare con la possibilità di utilizzare lo stadio stesso anche per la creazione di propri eventi aziendali.
Al centro dell’attenzione il tifoso: lo sono stati già lo scorso anno e lo saranno anche per la prossima stagione…
I tifosi sono il nostro futuro. Sono anche il presente e insieme a loro vorremmo portare avanti un progetto di una Roma che sia spettacolare, divertente, ottenendo quei grandi contenuti di emozione che solo la Roma può suscitare in Italia
Comments are closed.