Roma-Napoli, una sfida che parte da lontano

Roma-Napoli, una sfida che parte da lontano

SHARE

Bruno Conti-MaradonaUna sfida che si gioca da sempre. Sono 143 le sfide, condite da 346 reti. Roma contro Napoli, due storiche alleate contro lo strapotere calcistico del Nord. Un tempo con le tifoserie gemellate, ormai divise da una rivalità che parte dal campo ma che si è diffusa anche e soprattutto sugli spalti. Anche per “colpa” di Salvatore Bagni e del suo gesto in un pomeriggio autunnale del 1987.

Quest’anno il cosiddetto “derby del sud” vale molto anche sul rettangolo di gioco, potendo lanciare definitivamente una delle due squadre verso grandi traguardi. Un po’ come succedeva nella seconda metà degli anni ’80.

LA SFIDA – Sia Roma che Napoli arrivano alla partita forti di un inizio di campionato strepitoso, anche grazie a ciò che di nuovo hanno portato i due tecnici, Garcia da una parte e Benitez dall’altra. Gli allenatori hanno saputo dare da subito quel qualcosa in più alle due squadre, che fino a questo momento hanno viaggiato a pieno ritmo scudetto insieme alla Juventus. La Roma, con il miglior attacco e la miglior difesa del campionato, e forte delle 7 vittorie in altrettante partite. Il Napoli, con il solo passo falso firmato Di Francesco e il suo Sassuolo, contro i quali gli azzurri non sono andati oltre il pareggio.

Domani lo spettacolo sarà garantito, con tanti campioni in campo che sapranno ripercorrere le gesta di chi, da Conti a Maradona, li ha preceduti.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.