CORRIERE DELLO SPORT (P. TORRI) – Mister Tom è pronto a partire. E, ci dicono, non vede l’ora di tornare a Roma dove questa volta si fermerà più a lungo e non è per nulla da escludere che possa esserci anche durante il ritiro precampionato a Riscone di Brunico. Dal prossimo primo luglio, qualsiasi giorno sarà buono perché DiBenedetto sbarchi a Roma. Il closing è stato confermato tra il quattro e il cinque luglio, DiBenedetto ci sarà e, finalmente, potrà fare la sua prima conferenza stampa da nuovo presidente della Roma. Intanto si tiene quotidianamente aggiornato su quello che la sua nuova dirigenza sta facendo per costruire la prima Roma americana.
SUMMIT – Sa, per esempio, che domani è previsto un incontro con più protagonisti, con oggetto la riorganizzazione della società e il mercato. L’appuntamento sarebbe fissato a Trigoria, ma non è detto che sia così. Soprattutto perché all’incontro dovrebbe esserci anche Franco Baldini (c’è chi dice che sarà a Roma già domani sera). Che, vista la sua situazione con la federazione inglese, potrebbe preferire che il tutto si svolga lontano da occhi indiscreti. In ogni caso al summit parteciperanno Walter Sabatini, Tonino Tempestilli, Salvatore Scaglia, Daniele Pradè (anche se ieri non era stato ancora avvisato), Vito Scala. Si parlerà di molte cose, a partire dall’organigramma. E’ sempre più probabile che presto, probabilmente la prossima settimana, venga ufficializzato l’arrivo del dottor Claudio Fenucci nel ruolo di responsabile amministrativo ( la dottoressa Mazzoleni rimarrà comunque a Trigoria). Si fanno sempre più fitte e credibili le voci di novità nell’ufficio stampa con un candidato che al momento sembra assolutamente in pole-position. Si parlerà, anche, del possibile ritorno a Trigoria di Franco Tancredi. Il portiere del secondo scudetto, è legato alla federcalcio inglese sino al 2012, se fosse possibile un parttime, la cosa potrebbe andare in porto, fermo restando che Nanni rimarrebbe in organico. I due lavorerebbero su tutti i i portieri, da quelli della prima squadra a quelli del settore giovanile.
RITIRO – Stavolta le date del ritiro dovrebbero essere definitive: la Roma partirà per Riscone il quindici luglio pomeriggio per cominciare gli allenamenti, uno la mattina, uno il pomeriggio, dal giorno dopo. La conclusione del ritiro è stata fissata per il ventisei luglio con un’amichevole di chiusura che probabilmente si giocherà a Innsbruck (in alternativa c’è Bolzano) contro la squadra locale (o un avversario ancora da definire). Una volta rientrati a Roma, i giallorossi si alleneranno a Trigoria. Almeno nei giorni in cui non saranno impegnati in qualche amichevole o tournèe. Non è ancora tramontata del tutto l’ipotesi di andare a giocare un paio di test negli Stati Uniti.