Roma Today: Arriva l’accordo per Stekelenburg, Ménez va al Psg. Closing, oggi...

Roma Today: Arriva l’accordo per Stekelenburg, Ménez va al Psg. Closing, oggi manager Usa a Roma. Riscone, Cicinho ko.

SHARE

Mentre la Roma si appresta a chiudere la prima parte della preparazione in vista delle nuova stagione, si registrano frizioni tra Unicredit e DiBenedetto nella fase finale della trattativa per il passaggio della Roma nelle mani del consorzio di Boston. La sensazione, però, è che le operazioni per il closing, fissato per il 29 luglio, si concluderanno positivamente. Mercato: Menez saluta e va al Psg, mentre Stekelenburg è il nuovo portiere della Roma (manca solo l’ufficialità). Intanto, Sabatini fissa i prossimi obiettivi.

MERCATO – Stekelenburg è il nuovo portiere della Roma. E’ arrivata poco fa la notizia dell’accordo raggiunto. All’Ajax andranno 6 milioni di euro più un bonus di 1 milione di euro se la Roma dovesse qualificarsi in Champions League. Il calciatore firmerà un contratto quadriennale da 1,5 milioni di euro a stagione. Manca, però, l’ufficialità, come ha dichiarato a Romanews.eu Fabio Parisi, l’agente che cura gli interessi del calciatore in Italia : “Stekelenburg non è ancora un giocatore della Roma ma siamo vicinissimi. Oggi non uscirà nessun comunicato ufficiale, Roma ed Ajax sono due società quotate in borsa”. Adieu Ménez. Oggi è stato il giorno dell’ufficializzazione del passaggio di Jérémy Ménez al Paris Saint Germain. Il francese è stato presentato questa mattina dal club parigino. Alla Roma andranno 8 milioni di euro (anche se il Psg e il club giallorosso non hanno reso note le cifre ufficiali dell’operazione), mentre il giocatore ha firmato un contratto triennale. In questo momento Walter Sabatini è a Milano per occuparsi di tre operazioni in uscita: Julio Sergio, vicino al Lecce, Barusso, che piace al Maccabi Haifa, e Simplicio, per il quale sarebbe arrivata un’offerta dall’ Al-Ahli, la squadra di Dubai dove ha giocato fino a qualche mese fa Fabio Cannavaro. Riguardo al mercato in entrata, il diesse della Roma nella conferenza stampa di ieri ha fissato con chiarezza i tasselli che mancano per completare la rosa: “Dobbiamo certamente prendere un altro difensore. Prenderemo un centrocampista polivalente e poi, qualora dovesse uscire Vucinic, prenderemo un altro attaccante”. In particolare, per quanto riguarda il centrocampo, piacciono Lucas, Marchisio, l’unico giocatore bianconero che Sabatini inserirebbe come eventuale contropartita tecnica nell’affare Vucinic, e Lucho Gonzalez, che, però, è extracomunitario. Su Vucinic, Sabatini ha aperto a una cessione del montenegrino: “E’ molto ambito da società italiane che però non si palesano e che stanno lavorando su altri canali, non sono mai venuti direttamente da noi. Vucinic se lo possono permettere in pochi. C’è un forte interesse anche all’estero, lui preferisce andare all’estero perché ha grande rispetto per la Roma. Ha già rifiutato un’offerta importante, penso che non gli piacerebbe essere avversario della Roma”. Su De Rossi, invece, l’ex diesse rosanero è perentorio: “Non è oggetto di mercato, non è mai stato messo sul mercato e mai sarà messo su mercato. C’è una negoziazione in corso ma non apriremo trattative per lui”. Nessuna possibilità, invece, di vedere Pastore a Roma: “Pastore è un calciatore speciale, vede le linee oscure di passaggio. Ma non è un calciatore che potrà venire alla Roma. Non mi piace riproporre calciatori, e poi appartiene a un mercato che la Roma non deve percorrere in questo momento”.

SOCIETA’ – L’auspicio di tutti è che quella appena iniziata sia la settimana in cui la travagliata trattativa per il passaggio dell’A.S. Roma nelle mani di Thomas Richard DiBenedetto giungerà alla conclusione. In attesa di DiBenedetto, che dovrebbe sbarcare a Roma mercoledì insieme a James Pallotta, in serata raggiungeranno la capitale Mark Pannes e Sean Barrow, due manager del Raptor Evolution Fund. Lo scopo del viaggio dei due consulenti del consorzio bostoniano è in primo luogo capire se la banca è irremovibile sulle posizioni degli ultimi giorni (in particolare sul termine ultimo per il closing, fissato per il 29/07). Pannes e Barrow coglieranno l’occasione per controllare nuovamente i bilanci del club capitolino e informeranno DiBenedetto di eventuali brutte sorprese (altamente improbabili, visto il carattere pubblico dei conti della Roma, quotata in borsa). La sensazione generale, confermata anche dalle parole di Sabatini nella conferenza stampa di ieri pomeriggio a Riscone (“Interiormente sono certo che tutto si risolverà, ne sono certo perché sono stato rassicurato e il mio istinto difficilmente mi ha tradito. Tutto andrà come previsto è che tutto alla fine andrà per il verso giusto”), è che tutto si risolverà per il meglio. Gli americani sono pronti a fare un’ulteriore ricapitalizzazione da 35 milioni, ma chiedono un abbassamento del prezzo d’acquisto di 10 milioni circa su quello pattuito a suo tempo. Unicredit parteciperà alla ricapitalizzazione (al 40%), ma non appare disposta a concedere lo sconto. Di certo, questa precarietà non giova a nessuno e l’augurio di tutti è che le parti in causa risolvano al più presto le proprie divergenze. Ne va della credibilità dell’istituto bancario più prestigioso d’Europa e del consorzio di DiBenedetto. Ma soprattutto ne va della salute psicofisica dei tifosi della Roma.

RISCONE DI BRUNICO – Penultimo giorno di lavoro per la Roma a Riscone di Brunico. Dopo la mezza giornata di riposo concessa ieri da Luis Enrique, oggi doppia seduta di lavoro per Totti e compagni. Intorno alle 10:00, la squadra è scesa in campo per la seduta mattutina, alla quale non ha preso parte il solo Julio Sergio. Brutte notizie sono arrivate, invece, dalla seduta pomeridiana delle 17:30, a cui non erano presenti, oltre al solito Julio Sergio, Juan e Perrotta. Verso la fine dell’allenamento, infatti, in un contrasto di gioco, Cicinho si è fatto male alla caviglia sinistra. Probabile distorsione per lui, sono da valutare i tempi di recupero. Domani mattina alle ore 10:00 è in programma l’ultimo allenamento a Riscone di Brunico. Nel pomeriggio la squadra partirà alla volta di Innsbruck per il triangolare con la squadra di casa del Wacker e il Psg (ore 20:00, diretta su Sky Sport 1). Subito dopo il triangolare, la Roma farà ritorno nella capitale a bordo di un volo charter. Previsti due giorni di riposo per i giallorossi, che si ritroveranno a Trigoria venerdì 29 luglio per la seconda parte della preparazione.

 

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.