Roma-Torino, le interviste. Zeman: “Ho visto ritmo e aggressività. Non abbiamo commesso...

Roma-Torino, le interviste. Zeman: “Ho visto ritmo e aggressività. Non abbiamo commesso errori in difesa”. Pjanic: “Il gol è per i tifosi. Adesso andiamo a vincere a Pescara”

SHARE

Queste le dichiarazioni dei protagonisti nel post partita dell’incontro tra Roma e Torino, che ha visto i giallorossi vincere per 2-0 grazie ai gol di Osvaldo e Pjanic.

PJANIC A MEDIASET

Serviva una vittoria dopo il derby.
“Lo sapevamo. Stasera l’abbiamo dimostrato con una bella gara, abbiamo avuto tante occasioni da gol”.

Secondo gol consecutivo. Cosa ti manca ancora?
“Non lo so chiedetelo al mister. Io lavoro tanto in allenamento e voglio giocare. Le scelte del mister le rispetto e sono a sua disposizione”.

Adesso dovete trovare continuità.
“Si lo dobbiamo fare, i punti sono importanti per la classifica. Adesso dobbiamo andare a Pescara per vincere anche se non sarà facile. Dobbiamo prenderla seriamente la partita, anche se loro non sono in un momento facile visto che stanno cambiando allenatore”.

 

PJANIC A SKY

Gol ricco di significati dopo gli equivoci con Zeman. Una rivincita?
“No rivincita no, avevo voglia e non era una situazione facile. Ora quello che conta sono i punti e stasera mi fa piacere il gol per la squadra. Sono contento per me, non gioco da un pò e so che posso fare meglio. Ho fatto partite migliori ma alla fine mi sono battuto per la squadra e questo è l’importante. Sono molto contento”.

Ti sei tolto la maglia sotto la Sud. Vuoi metterti alle spalle anche gli equivoci con Zeman?
“Volevo festeggiare con i tifosi, mi fa piacere che sono sempre con me e con la squadra. Sto bene qua e voglio vincere con questa squadra. Non siamo in una situazione molto buona e le prossime partite sarsanno molto importanti. La squadra sarà unita e questo gol lo dedico a Daniele De Rossi, un nostro amico che la settimana scorsa ha preso il rosso e che però voelva sicuramente essere qui con noi a dimostrare che è stato solo un incidente. Il gol lo dedico anche a lui”.

Bella prestazione anche in difesa. E’ questo il fatto nuovo?
“Siamo stati bene in campo, abbiamo difeso molto bene e questo è importante. Se difendiamo così tutti insieme non prenderemo tanti gol, è una questione di testa. Dobbiamo mettercelo in testa e il resto verrà da solo”.

 

ZEMAN A SKY

E’ soddisfatto?
“Si, non solo per il risultato ma per la prestazione. Oltre i gol abbiamo creato tante gol che magari non abbiamo sfruttato. La squadra ha fatto bene, ha giocato bene: hanno avuto sia ritmo che aggressività”.

Oltre a costruire la Roma sembra evoluta in fase difensiva. Meno spettacolo e più equilibrio?
“Non credo, magari abbiamo evitato errori che ci sono costati cari in altre partite, ma la fase difensiva la facciamo dall’inizio così. Magari potevamo andare anche un pò più alti ma sono soddisfatto di non aver preso gol, anche se il Torino non ne ha fatti tanti fuori casa”.

Cosa pensa delle polemiche esplose attorno a Pjanic dopo il derby? Le polemiche possono dare energia positiva a un giocatore?
“La reazione per cui si è scusato è stata un errore, come oggi il togliersi la maglia. Poi bisogna vedere con chi ce l’aveva, cosa che non ha mai chiarito”.

Quindi non lo sa?
“Ha chiesto scusa per il comportamento. Le polemiche? Chi viene a Roma ne vedrà tante”.

Ma non vi siete mai parlati sulla vicenda?
“Ripeto che è venuto in settimana da me a chiedere scusa, ma non gli ho chiesto perché. Credo per il comportamento, di solito dopo i gol si festeggia come ha fatto oggi e lui si era lamentato”.

Ma non c’è modo di fare smettere ai giocatori di togliere le maglie?
“Non sono abituati a farne tanti penso”.

A volte ha commentato errori arbitrali, oggi riteniamo che la Roma abbia meritato la vittoria ma che il rigore sia fasullo. E’ d’accordo?
“Io sono a 50 metri e non ho visto, c’erano il sesto e il settimo uomo o come si chiamano che hanno visto da due metri. C’è la doppia spinta, noi abbiamo preso rigore contro Udinese che per me in confronto a questo non esiste proprio. Per me ci sono due falli: prima Ogbonna e poi D’Ambrosio, due falli da rigore. Lo vedo ora per la prima volta in televisione”.

Oggi Bradley è quello che forse vi ha dato maggiore equilibrio. Soprattutto quando Balzaretti ha perso palla lui era il primo a scivolare e a tappare il buco.
“Si anche se va detto, il Torino di solito attacca con 2 più 2 esterni e noi non dovevamo rimanere in 4 e Bradley doveva rimanere. Lo ha fatto molto bene ed è riuscito a fare ripartire la squadra, il suo lavoro mi ha soddisfatto molto”.

 

FLORENZI A ROMA CHANNEL

Ti sei guadagnato un posto e stai andando alla grande.
“Cerco di guadagnarmelo in settimana dando sempre il massimo, oggi abbiamo fatto bene e siamo felici per noi e per i tifosi”.

Stai avendo continuità a questi livelli.
“Si, non è facile ma grazie ai compagni mi sta riuscendo”.

L’azione che sei partito dall’area di rigore se facevi gol.
“Si sono stato sfortunato forse l’ho colpita troppo bene. L’importante è creare, la prossima volta andrà bene”.

Roma più riflessiva?
“Si, il Torino è venuto qui a fare la sua partita, non a chiudersi. Ma noi abbiamo impostato molto bene la partita”.

Nel primo tempo eri uno dei migliori in campo, eri stanco nel secondo tempo?
“Un pò si, ma nella norma. Il mister ha ritenuto questo e lo rispetto con tutto me stesso, poi è stata una scelta vincente perchè Marquinho si è preso il rigore”.

Con Zeman che vi siete detti all’uscita?
“Si mi ha detto che mi vedeva con la lingua di fuori, ma io sono fatto per giocare sempre, dare sempre tutto”.

 

MARQUINHOS A MEDIASET

Sei stato tra i migliori in campo.
“Si sono contento, abbiamo giocato bene”.

Adesso sarete più sereni dopo il derby?
“Si, la Roma è sempre la Roma e possiamo giocarcela con tutti”.

Adesso dovete dare più continuità ai risultati.
“Dobbiamo ancora conoscerci meglio con in compagni”
.


ZEMAN A MEDIASET

La settimana dopo il derby è sempre difficile, è stata una buona partita oggi?
“Penso di si, abbiamo offerto un buon calcio, con tante occasioni, una buona fase difensiva, sono contento”.

Se avesse subito un rigore come quello di oggi?
“Si lo ho visto da poco, che dire è simile a quello che ho subito contro l’Udinese”.

E’ stato un rigore dalla dinamica poco chiara.
“Secondo me è stato spinto da dietro, quindi c’era il rigore”.

Ora vi attendono due trasferte con due squadre alla vostra portata.
“Noi cerchiamo sempre di fare bene, le partite facili non esistono. Oggi la squadra mi ha soddisfatto, oggi non diluviava e si è potuto giocare a calcio”.

Destro oggi è stato il più brillante pur entrando in partita in corso.
“Mi criticano sempre perché lo lascio in panchina, oggi ha avuto l’occasione giusta”.

Cosa dice di Pjanic?
“Per me ha giocato bene, è un giocatore tecnicamente valido, che per me rimane importante”.

Vi siete chiariti dopo quella frase?
“Abbiamo un buon rapporto”.

I suoi attaccanti non fanno troppi pochi tagli?
“Si hai ragioni , preferirei che giocassero più dentro l’area”.

Questa Roma è una squadra diversa dalle sue solite?
“Le occasioni le creiamo, Osvaldo ad esempio i tagli li fa, mentre Totti ormai non li farà più e Balzaretti anche entra bene ma a volte non ha i piedi giusti”.

I tifosi vi hanno fischiato ad inizio partita.
“E’ normale che la gente di Roma non perdoni i cattivi risultati, specie dopo il derby”.

Che idea ha di questo calcio avvelenato dalle polemiche arbitrali?
“Le polemiche ci sono state e ci saranno sempre, è chiaro che dopo ogni partita ci sia qualche polemica”.

 

MARQUINHOS ALLE RADIO
Ennesima altra tua grande prestazione, oggi vittoria importante dopo il derby?

“Si, vogliamo sempre vincere, con questa maglia è sempre bello vincere, se siamo nel calcio con la maglia della Roma vogliamo vincere sempre”.

Hai conquistato tutti, soprattutto il mister che ora ti mette sempre titolare.
“Non me lo aspettavo, però sto lavorando sempre duro, sto con i piedi per terra, con la testa buona, i giocatori della difesa mi aiutano e per questo sto bene e sono felice qui a Roma”.

Dove ti senti di poter arrivare tu a livello personale? E la Roma può arrivare alla Champions?
“Si, stiamo lavorando per questo. È dura, questo scudetto non è facile, tutte le partite sono difficili ma stiamo lavorando sempre sereni e per vincere”.

 

BRADLEY A ROMA CHANNEL

Partita difficile con il Torino, non aveva mai perso fuori casa. Ci voleva pazienza.
“Si, una squadra molto compatta e organizzata. Sono stati sempre chiusi. Ma nel secondo abbiamo fatto una partita molto buona, abbiamo cercato sempre di giocare e siamo riusciti a fare due gol”.

Riesci a inserirti molto bene, potresti segnare anche di più.
“Io nelle altre squadre ho fatto diversi gol, forse sono un pò più al centro rispetto a prima ma decide il mister e giocherò in tutti i ruoli per la squadra”.

Stai giocando spesso, te lo aspettavi?
“Si, quando vieni in una nuova squadra vuoi farti vedere subito ma non sai mai quanto ti serve per ambientarti. Ma l’obiettivo era venire qui, giocare e aiutare la squadra”.

Ora il Pescara, ma la Roma deve giocare soprattutto con se stessa, stasera passi avanti psicologicamente?
“Si ma dobbiamo essere pronti per un’altra battaglia, certo se abbiamo fiducia in noi stessi possiamo vincere”.

 

BRADLEY ALLE RADIO

Vittoria importante contava il risultato, tre punti fondamentali dopo la sconfitta del derby?
“Si, dopo il derby è stata importante vincere questa partita, in qualsiasi modo, secondo me abbiamo fatto una partita molto molto buona, nel primo tempo abbiamo fatto il nostro gioco ma purtroppo il gol non è venuto. Cercavamo sempre di fare il nostro e alla fine siamo riusciti a fare il gol e abbiamo vinto”.

Oggi hai giocato centrale, preferisci così o intermedio?
“In diverse squadre ho fatto diversi ruoli, forse sono più comodo come centrale, ma decide il mister io voglio solo giocare e aiutare la squadra”.

Credete nella Champions?
“Si, se continuiamo così sì, possiamo farcela”.

 

ZEMAN A ROMA CHANNEL

Ci voleva pazienza con il Torino.
“La squadra ha letto molto bene la partita, in difesa e in attacco, peccato non aver sfruttato le occasioni del primo tempo. La prestazione per me è positiva, la squadra ha dimostrato voglia di vincere”.

La Roma è riuscita anche a far creare poco il Torino, Bradley ha contenuto bene, ma gioca bene anche da interno, dove lo preferisce?
“Io lo preferisco da intermedio, voglio sfruttare la sua corsa. Oggi era sacrificato anche se si è comunque inserito, ha fatto più di quel che gli ho chiesto”.

Oggi non è stata una partita spettacolare.
“Noi abbiamo iniziato bene, col tempo ci siamo un pò ritirati e abbiamo fatto qualche rincorsa. Comunque sono soddisfatto, non abbiamo preso gol per la seconda volta, serve anche per il morale”.

Marquinho quando entra a partita in corso riesce a fare cose buone.
“E’ un giocatore di movimento, gli piacciono queste percussioni. Ha dinamicità e va su e giù, quando prende la palla e punta diventa pericoloso”.

Pjanic, gli manca ancora la palla dentro? Qualche assist ha cercato di darlo.
“Si, per me il nostro difetto è che giochiamo palla davanti, quella palla non esiste perchè fa ripartire gli avversari. Pjanic ancora non ce l’ha cerca sempre sto triangolo anche a pochi metri poi non riesce e ci troviamo scoperti”.

Il rigore?
“C’era e c’era anche nel primo tempo su Lamela, visto che è uscito malconcio proprio dopo quello scontro”.

Col Pescara sarà una partita importante.
“Sono tutte difficili, è una partita che dipende più da noi che da loro. Io non ci vorrei tornare perchè sono amici miei e ci siamo tolti delle soddisfazioni. Ma il calcio è calcio e andremo lì per fare del nostro meglio”.

Dopo il derby ci voleva?
“Le vittorie ci vogliono sempre, sono contento per oggi. Questa settimana c’era qualche critica in più ma la squadra anche senza 3 squalificati 2 infortunati ha giocato a calcio”.

 

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.