Russian Premier League – finisce 1-1 il big match tra Cska e...

Russian Premier League – finisce 1-1 il big match tra Cska e Zenit, vince l’Anzhi, lo Spartak perde il derby con la Dynamo per 1-5 ed esonera Emery

SHARE

Allo stadio Petrovskij di San Pietroburgo finisce con il punteggio di parità per 1-1 il big match della 17 esima giornata della Russian Premier League tra lo Zenit dell’ex giallorosso Luciano Spalletti e la capolista Cska Mosca, che veniva da una serie di sei vittorie consecutive. I padroni di casa passano in vantaggio al 56′ con Janbajev che dopo una bella triangolazione al limite dell’area di rigore con Faizulin si presenta da solo davanti ad Akinfeev e insacca la rete dell’1-0. Il Cska trova il pareggio nei minuti finali con un calcio di rigore realizzato all’85’ dallo specialista Elm, che segna spiazzando il portiere dello Zenit Malafeev. L’altra partita clou della giornata è stata il derby di Mosca tra lo Spartak e la Dynamo che è finito con un’inaspettata vittoria della Dynamo per 1-5 che ha sancito l’esonero del tecnico spagnolo dello Spartak Unai Emery, già sostituito dalla dirigenza dello Spartak con Valerij Karpin. Comincia subito in salita la partita per gli uomini di Emery che incassano due reti nell’arco di tre minuti: al 15′ Kokorin porta in vantaggio la Dynamo, e al 18′ arriva il raddoppio di Noboa. Il primo tempo si chiude sul 3-0 grazie alla rete messa a segno da Kokorin, che realizza la sua personale doppietta. Nella ripresa la Dynamo dilaga e nel giro di sette minuti, all’80’ e all’87’,  realizza altri due gol con Semsov. Dzjuba nel secondo minuto di recupero rende meno amara la disfatta dello Spartak segnando il gol della bandiera. L’Anzhi di Samuel Eto’o torna alla vittoria dopo due pareggi consecutivi battendo in trasferta per 2-1 l’Amkar Perm, che incassa la sua quarta sconfitta consecutiva. Sono però i padroni di casa a passare in vantaggio con Semenov al 26′, che segna di testa su cross da calcio d’angolo. L’Anzhi reagisce immediatamente e trova il gol del pareggio con Achmedov dopo soli due minuti, al 28′; il gol della vittoria arriva quasi allo scadere, al 92′, con Shatov che da posizione di ala destra entra in area di rigore e batte il portiere dell’Amkar con un millimetrico diagonale che si va ad infilare a fil di palo. Una delle squadre più in forma del campionato, vale a dire il Rubin Kazan reduce da cinque vittorie consecutive, viene inaspettatamente fermato in casa sullo 0-0 dal Volga. Sono i padroni di casa a fare la partita ma non si rendono mai pericolosi dalle parti della porta del Volga, rimasto in dieci uomini all’87’ per l’espulsione di Sapogov, che porta a casa un meritato punto al termine di una partita giocata esclusivamente in difesa. Il Rubin recrimina per un rigore non concesso dopo un contatto sospetto in area di rigore avversaria, dove Bocchetti è caduto a terra dopo essere stato strattonato da un avversario.

Dopo la vitoria della scorsa settimana sul Mordoviya Saransk, il Kuban Krasnodar batte per 4-1 il Krylya Sovetov, altra squadra invischiata nella lotta salvezza. Il Kuban passa va sul 2-0 in due minuti con i gol siglati da Balde e Popov, rispettivamente al 18′ e al 19′. Nel secondo tempo il Krylya accorcia le distanze al 64′ con un autogol di Ozbiliz, ma i padroni di casa chiudono la pratica con i gol realizzati al 71′ da Pizzelli e al 79′ da Popov, che firma la sua personale doppietta. Il Terek Groznyi conferma il suo ottimo stato di forma con la vittoria per 1-0, la quarta di fila, contro il Alania Vladikavkaz, penultimo in classifica. Di Lebedenko al 64′ il gol che dà i tre punti ai padroni di casa. La Lokomotiv Mosca batte il Fk Krasnodar, al termine di una partita emozionante, per 3-2. I moscoviti vanno in vantaggio al 3′ con N’doye, ma gli ospiti pareggiano i conti con Sipicin al 9′; il primo tempo si chiude sul 2-1 grazie alla doppietta di N’doye che riporta avanti la Lokomotiv al 20′. Nella ripresa il Krasnodar pareggia nuovamente grazie a un gol di Wanderson al 49′, ma Lokomotiv porta a casa i tre punti grazie a Obinna che segna la rete della vittoria al 51′. Il Rostov batte 2-0 il Mordovyia Saransk con i gol di Djakov al 45′ e di Kiricenko all’81’; il Morodvyia ha concluso la gara in dieci uomini a causa dell’espulsione Koncedalov al 75′.

Classifica – Cska Mosca 40 punti; Anzhi 37; Zenit 34; Terek Groznyi, Kuban Krasnodar e Rubin Kazan 31; Spartak Mosca 29; Lokomotiv Mosca 28; Dynamo Mosca 24; Fk Krasnodar 22; Amkar Perm 18; Rostov 17; Volga e Krylya Sovetov 13; Alania Vladikavkaz 10; Mordovyia Saransk 8.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.