Russian Premier League – il Cska approfitta del pari dell’Anzhi e si...

Russian Premier League – il Cska approfitta del pari dell’Anzhi e si porta a +5, Dynamo-Zenit sospesa per lancio di petardi in campo

SHARE

Nel 16 esimo turno della Russian Premier League, il primo del girone di ritorno, il Cska Mosca guidato da Leonid Sluckij si conferma squadra in salute inanellando la sesta vittoria consecutiva battendo in casa, all’Arena  Khimki, per 3-0 l’Amkar Perm. I moscoviti si portano in vantaggio al 24′ grazie a un calcio di rigore realizzato dallo svedese Elm che tira un destro potente e preciso sul quale il portiere, pur intuendo la traiettoria del pallone, non riesce ad arrivare; al 72′ il fantasista Dzagoev con un perfetto passaggio filtrante serve in profondità sulla corsa Musa che controlla, dribbla il portiere e deposita il pallone in rete, siglando il suo ottavo gol in stagione. Al 92′ è di nuovo protagonista l’attaccante nigeriano che su azione di contropiede passa il pallone a Cauna, che solo in area di rigore davanti al portiere chiude la gara con il gol del definitivo 3-0. Con questa vittoria il Cska Mosca incrementa a 5 punti il suo vantaggio in classifica approfittando del passo falso dell’Anzhi. La squadra di Samuel Eto’o e di Guus Hiddink, infatti, mantiene sì l’imbattibilità casalinga ma non riesce ad andare oltre allo 0-0 contro il Rostov, che prima di questa partita aveva raccolto la miseria di 2 punti in 8 trasferte. Il camerunese ex Inter ha tre ottime occasioni da rete, di testa, di destro dal limite dell’area, e solo davanti al portiere dopo una bella triangolazione con Traorè, che però non riesce a sfruttare tirando debolmente e centralmente nei primi due casi e fuori nell’ultimo. L’occasione più ghiotta capita sui piedi del trequartista Lakhiyalov che però, solo davanti alla porta, si fa ipnotizzare dall’estremo difensore dell’Amkar che riesce a sventare il pericolo.

Gravi scontri tra tifosi si sono verificati nel prima del fischio d’inizio della gara tra Dynamo Mosca e Zenit San Pietroburgo, che le forze dell’ordine sono riuscite a sedare a fatica eseguendo decine di arresti. Con l’inizio della partita la situazione è definitivamente degenerata: dopo il vantaggio della Dynamo al 41′ si è scatenata la rabbia degli ultras dello Zenit, che hanno dato vita a un fitto lancio di petardi sul campo, uno dei quali è esploso vicino al volto del portiere dei moscoviti Anton Shunin facendolo crollare a terra. Il portiere è stato subito trasportato in ospedale e il direttore di gara ha sospeso la partita. A causa del comportamento dei suoi tifosi la squadra di Luciano Spalletti rischia, oltre alla sconfitta per 3-0 a tavolino, anche pesanti sanzioni. Il Rubin Kazan, guidato da Gurban Berdiyev, vince in trasferta sul campo dell’Alania Vladikavkaz per 2-0: di Markano di testa al 57′ e di Kasajev al 62′, abile a dribblare due avversari in area di rigore prima di scaraventare di potenza il pallone alle spalle del portiere, le reti del successo degli ospiti. Lo Spartak Mosca, dopo una striscia di tre vittorie consecutive, viene fermato sul pari, per 1-1, sul campo del Volga, che in tal modo guadagna un punto prezioso nella lotta salvezza. I moscoviti  vanno subito in vantaggio con il bomber Kombarov che al 13′ segna la sua sesta rete stagionale con un sinistro all’incrocio dei pali su calcio di punizione dai 25 metri; il Volga trova il pari nel terzo minuto di recupero del primo tempo con Salugin. Il Kuban Krasnodar vince per 3-0 sul campo del fanalino di coda Mordoviya Saransk, grazie a un autogol di Stepanets al 18′ e alle reti di Baldè al 28 e di Ozbiliz al 50′. La Lokomotiv Mosca riesce a invertire il trend negativo delle ultime 6 gare in cui non era mai riuscita ad ottenere i tre punti, e vince per 1-0 sul campo del Krylya Sovetov grazie alla rete messa a segno al 4′ da N’Doye. Nel posticipo della 16 esima giornata il Fk Krasnodar batte il Terek Groznyi per 3-0 con le reti di Zhoazino al 13′ su calcio di rigore, di Wanderson al 17′ e di Schipitsin al 51′.

Classifica – Cska Mosca 39 punti; Anzhi 34; Zenit San Pietroburgo 33; Rubin Kazan 30; Spartak Mosca 29; Kuban Krasnodar e Terek Groznyi 28; Lokomotiv Mosca 25; FK Krasnodar 22; Dynamo Mosca e Amkar Perm 18; Rostov 14; Krylya Sovetov 13; Volga 12; Alania Vladikavkaz 10; Mordoviya Saransk 8.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.