La Roma saluta Tancredi

La Roma saluta Tancredi

SHARE

IL TEMPO – A. AUSTINI – Franco Tancredi ce l’ha scritto nel destino: la Roma  è il suo amore calcistico ma non riesce mai a godersela fino in fondo.   Il campione d’Italia dell’83’ non sarà più il preparatore dei portieri.  Da un paio di giorni la società gli ha comunicato che non farà parte  dello staff tecnico di Zeman. Una decisione dolorosa, soprattutto per Baldini che  lo ha voluto riportare a «casa» un anno fa, chiedendogli di dividersi  tra la Roma e la nazionale inglese. Alla base c’è qualche divergenza sui  metodi di allenamento con almeno due dei tre portieri in rosa, forse  qualcos’altro. (…) Il boemo ha dato l’ok per lavorare con  Tancredi e l’altro preparatore Guido Nanni, la Roma ha scelto di fare  diversamente. A questo punto il ruolo, per cui si è proposto anche l’ex  giallorosso Miki Konsel, dovrebbe essere affidato proprio a Nanni che aspetta di rinnovare il contratto.

Tancredi ce l’ha per un altro anno e adesso dovrà trattare  l’eventuale rescissione o la permanenza con un nuovo incarico,  aspettando magari una chiamata da Capello. Comunque  vada sarà molto deluso. Aveva ritrovato la Roma dopo un «esilio» forzato  di sette anni: la scelta di seguire Capello, prima alla Juventus e poi  in Inghilterra, per lui è stata quasi un obbligo visto che a Trigoria lo  avevano messo in un angolo, ad allenare i portieri delle giovanili  senza un adeguato trattamento economico. I tifosi lo avevano  interpretato come un tradimento e lo hanno fischiato alla festa degli 80  anni della Roma all’Olimpico. Poi la gioia del ritorno, la «pace» con  l’ambiente, ma a quanto pare non era un lieto fine. L

a società intanto  lavora per sciogliere gli altri nodi. Sabatini è volato a Milano per  dare una svolta alle cessioni e lavorare sulle comproprietà. Se sul  rinnovo dell’accordo con il Parma per Borini non c’è preoccupazione, il  problema più urgente da risolvere è Borriello: la  Juventus ha fatto scadere l’opzione di riscatto e potrebbe chiedere un  altro prestito gratuito. La Roma non direbbe no: pur di liberarsi  dell’ingaggio del centravanti (…) è  pronta a discutere qualsiasi soluzione. Oltre a Borriello, i dirigenti  vorrebbero sistemare prima dell’inizio del ritiro un’altra decina di  giocatori: fra questi Pizarro, Brighi, Guberti e Julio Sergio. Tra i giovani potrebbe rientrare Florenzi ma va trovato un’intesa con  il Crotone. A Milano erano presenti anche i dirigenti del Genoa:  Sabatini continua a seguire con molto interesse la questione-Destro  nonostante l’Inter abbia già un patto con Preziosi. Ieri un altro  incontro tra i due club, ma la Roma non molla. Mercato e non solo.

A  Trigoria sono giorni di riunioni con l’ad Pannes in vista della chiusura  del bilancio e per la programmazione dei nuovi investimenti.  L’effetto-Zeman, per ora, è bastato per un buon avvio della campagna  abbonamenti: rinnovate oltre 10mila tessere, da venerdì sarà vendita  libera. La Roma cerca altri tifosi in giro per il mondo e da ieri il suo  marchio è sbarcato nel centro della Disney a Orlando dove i giallorossi  effettueranno la preparazione in inverno. Una bandiera inaugurale  piantata nel terreno è il primo segno della prestigiosa collaborazione.

NO COMMENTS

Comments are closed.