RASSEGNA STAMPA – Roma, ora serve l’hombre diagonal (Corriere dello Sport)

RASSEGNA STAMPA – Roma, ora serve l’hombre diagonal (Corriere dello Sport)

SHARE

andreazzoli(Corriere dello Sport – R.Boccardelli) – C’era l’hombre vertical, che però giocava talmente orizzontal che i giocatori della Roma scambiavano le panchine con le porte. Arrivò poi l’hombre immutabile che giocava talmente vertical che i suoi giocatori si dimenticavano l’esistenza degli avversari, soprattutto dopo aver perso palla nell’ennesima, improbabile verticalizzazione. Ed ecco ora l’hombre che in otto anni non aveva detto una parola e che quando gli hanno dato un microfono… son dovuti intervenire i reparti speciali per farlo smettere. A noi basterebbe un uomo diagonal!!! Sì, un allenatore che spieghi ai suoi giocatori (che istintivamente lo sanno e lo fanno già), gli elementi base, i primi rudimenti della tattica calcistica, quelli che si apprendono a Coverciano, ma anche nei corsi regionali per allenatori dilettanti. […]

Avete mai visto un portiere dare verticalmente il pallone al difensore centrale che lo dà verticalmente al centrocampista centrale che lo dà verticalmente al centravanti e questo segna? Si può fare solo se davanti non ci sono avversari. Altrimenti non funziona. Certo, è un paradosso, un’estremizzazione, ma è anche vero che nella ricerca dell’equilibrio perduto, pensare diagonale è una ricetta da seguire. Correndo in diagonale senza palla si accorciano le distanze verso gli avversari. Si copre più velocemente la zona lasciata scoperta da un compagno di squadra, si ha una migliore visione periferica. Con la palla si difende meglio la stessa. In fase d’attacco, senza palla, ci si mette in condizione di vedere la porta una volta ricevuta. […]

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.