Roma Today: Il lunedì dopo la disfatta

Roma Today: Il lunedì dopo la disfatta

SHARE

Bisogna ripartire dopo l’ennesimo, brusco stop in campionato. La Roma dovrà però tentare un’impresa a dir poco ardua senza Philippe Mexes, l’unico che ieri sera, in difesa, non ha sbagliato nulla. Intanto la lotta per il titolo diventa ancora più avvincente, con il Napoli che scavalca l’Inter e potrà godere, insieme al Milan, di un riposo che ai nerazzurri non sarà concesso visto l’impegno in Champions. Proprio i partenopei, attraverso il proprio presidente, non hanno voluto affatto minimizzare la polemica con Lotito, che dura dalla scorsa settimana e ha raggiunto un livello di scontro non solo verbale.

MERCATO, FASE DI STALLO – Sul fronte del mercato della Roma, cominciano a circolare meno nomi e l’agente di Mario Santana ha dichiarato a Romagiallorossa.it che l’affare è tutt’altro che concluso. Si parla invece di cessioni: Menez e De Rossi sono stati infatti accostati al Real Madrid, ma si tratta solo di voci.

MEXES – L’infortunio è più grave del previsto, e Philippe rischia di chiudere con una brutta sconfitta la sua carriera alla Roma. Così, se ne andrebbe da mercenario. Ma se l’infortunio lo dovesse tenere fermo abbastanza a lungo, potrebbe anche far saltare l’accordo con il Milan. L’unico fatto reale è che la Roma, senza di lui, in difesa ha sbandato pericolosamente ed è stata prontamente punita.

I CALI DELLA ROMA – Ancora una volta la Roma ha regalato un tempo agli avversari. Ieri sera era partita col piglio giusto, poi è crollata fisicamente e anche mentalmente nella ripresa, commettendo errori grossolani che di fatto hanno regalato i tre punti alla Juve. La preparazione atletica dalle parti di Trigoria è ancora qualcosa di misterioso, ma gli ortolani ringraziano sentitamente.

ALLENAMENTO DEFATICANTE A TRIGORIA – Quest’oggi a Trigoria chi ha giocato ieri ha svolto un allenamento defaticante, gli altri si sono allenati regolarmente. Fisioterapia per Juan e De Rossi.

DIBENEDETTO PARLA GIÀ DA PRESIDENTE? – Grande clamore ha suscitato il comunicato di ieri sera di Thomas DiBenedetto, che ha analizzato la sconfitta della Roma. Più che lecito chiedersi se davvero l’imprenditore di Boston abbia deciso di diffondere quel comunicato. In questi giorni tra voci, illazioni e malelingue se ne sono viste di tutti i colori, e la tregua potrebbe non essere finita.

CAPITOLO STORARI – Proviamo a fare un’analisi lucida e attenta. Marco Storari, tifoso romanista, si è sempre comportato da grande professionista e ogni volta che ha incrociato i giallorossi ha sfoderato prestazioni da incorniciare. Fino alla goccia che fa traboccare il vaso: 25 aprile 2010, Roma-Sampdoria. La storia la conosciamo tutti e per questo viene fischiato e insultato dalla Curva Sud, più un tentativo di intimorirlo che un vero messaggio d’odio. Il portiere però lancia occhiate di sfida e a questo punto i cori si fanno sempre più pesanti, ma non fanno altro che fomentarlo ulteriormente. Risultato: migliore in campo. Un giocatore che avrebbe dato tutto pur di giocare nella Roma, ma di cui nessuno (nonostante le grandi prestazioni negli scontri diretti) si è mai accorto e a cui sono stati preferiti i vari Zotti, Curci, Artur…

GUIDOLIN NON SI FIDA DELLA ROMA – Francesco Guidolin, tecnico dell’Udinese, teme la Roma in vista del delicato incontro di sabato prossimo: “Dopo la sconfitta contro la Juve, avranno il dente avvelenato. Noi dobbiamo riscattarci dopo la gara di Lecce e siamo pronti”.

AQUILANI, L’EX DI LUSSO – Alberto Aquilani, intervistato da “Radio Radio”, ha dichiarato: “La Juventus ha giocato un gran secondo tempo e ha meritato di vincere”.

LAZIO-NAPOLI, CONTINUA LA POLEMICA – Non è stata una settimana tranquilla nei rapporti tra Lazio e Napoli, e Banti di certo non ha gettato acqua sul fuoco. Il gol di Brocchi era solare, e il rigore su Cavani è quantomeno dubbio. Lungi da noi prendere posizione in favore dei laziali, ma il designatore Nicchi, che ricorda a Lotito che il business non riguarda gli arbitri, si è finalmente accorto di una squadra dalla maglia biancazzurra all’attacco degli arbitri. Come a Banti e al suo assistente è sfuggito il rimbalzo oltre la linea del pallone calciato da Brocchi, ai designatori sono sfuggite le continue lamentele di De Laurentiis e Mazzarri.

41 COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.