Nella gara valida per gli ottavi di finale del Torneo di Viareggio la Roma affronta il Palermo.
PALERMO 4-3-1-2: Alastra; Pezzella, Pirrello, Monteleone, Accardi; Toscano, Fiordilino; Grillo, Bentivegna, Palmisano; La Gumina All. Bosi.
ROMA 4-3-3: Faiella; Belvisi, Calabresi, Marchizza, Anocic; D’Urso, Pellegrini, Adamo; Ferri, Vestenicky, Di Livio. All. De Rossi.
TABELLINO: 14′ Vestenicky, 20′ Bentivegna, 21′ Di Livio, 74′ Di Maggio, 86′ Di Mariano
CRONACA PRIMO TEMPO:
Inizia la sfida. Subito pericolosa la Roma con Adamo che calcia dal limite su cross di Di Livio, tiro forte ma alto.
Al 14′ GOOOOOOOLLLLL dell’1-0 giallorosso con Vestenicky che insacca di testa su assist di Anocic
Ancora Roma al 16′ con un bel destro di Pellegrini smorzato da Monteleone.
Al 20′ pareggio del Palermo con Bentivegna che supera con un doppio dribbling due difensori giallorossi e insacca co un destro a giro
Al 21′ GOOOOOOLLLLL del 2-1 di Lorenzo Di Livio che innescato da Adamo realizza con un bel diagonale destro sul quale non può nulla il portiere rosanero – foto @OfficialAsRoma
Spinge ancora la Roma e sfiora ancora il gol con Adamo e con Vestenicky. Partita spettacolare e piena di capovolgimenti di fronte.
CRONACA SECONDO TEMPO:
Inizia la ripresa senza cambi. Al 51′ altra discesa laterale di Di Livio, tra i migliori in campo, cross al centro per Adamo che calcia con il destro, il fendente finisce di pochissimo a lato.
Cambio nella Roma: entra Machin Pepin – neo acquisto giallorosso – al posto di Pellegrini
Ancora Roma con Vestenicky che calcia dalla distanza, tiro pericoloso che finisce fuori.
Al 70′ escono Di Livio e Vestenicky, entrano Di Mariano e Soleri.
Bello spunto in palleggio da parte di Adamo che, giunto a limite dell’area, calcia a rete. Il destro del numero 10 giallorosso è prontamente respinto da Alastra.
Al 74′ gol del pareggio del Palermo con Di Maggio, che realizza su assist di Bentivegna con la complicità del palo e di Faiella, addosso al quale sbatte la palla prima di infilarsi in rete.
Grande percussione di Ferri che tira, respinta di Alestra.
All’86’ GOOOOOOOOOOLLLLLLL del 3-2 di Di Mariano che realizza con un tiro potente e centrale su assist del neo entrato N’doj
Dopo 5 minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine e la Roma in una vera e propria battaglia esce vittoriosa e conquista il passaggio del turno contro il Palermo. Autori di una prova straordinaria Di Livio, Vestenicky e Adamo. Decisivo l’ingresso finale di Di Mariano. La Roma prosegue così il suo percorso nel torneo di Viareggio, passando ai quarti di finale.