Bellinazzo: “Per il Fair Play la Roma rischia una multa. La Champions...

Bellinazzo: “Per il Fair Play la Roma rischia una multa. La Champions varrà 50 milioni”

SHARE

UEFA Champions League draw of the round of 16

Queste le parole di Marco Bellinazzo, giornalista del Sole 24 ore esperto di business nel calcio, ai microfoni di Centro Suono Sport sui 101.5 FM, a proposito del fair play finanziario e dei rischi di Roma e Inter rispetto ai prossimi pronunciamenti dell’Uefa:Ci sarà un processo che si tiene presso gli organi contabili dell’Uefa, non tipico, ma più dinamico, dove c’è un continuo confronto tra le parti e le situazioni cambiano in base alle prospettive. L’Inter ad esempio ha presentato un piano che prevedeva come base l’ammissione dell’Europa League con la prospettiva Champions, probabilmente non arriverà nelle Coppe e l’atteggiamento dell’Uefa potrebbe essere più severo. Per la Roma uno degli elementi che aveva convinto i giudici di Nyon era il progetto stadio, in questa fase sta deludendo chi dovrà giudicare, viste le difficoltà e i rallentamenti del progetto stadio. La Roma nella semestrale chiusa nel 2014 ha messo ha bilancio 49 milioni di incassi per la Champions e quindi arrivando seconda, può presentarsi con più tranquillità dinanzi ai giudici di Nyon.”

Sulle possibili sanzioni Bellinazzo aggiunge: “L’intenzione dell’Uefa è quella di venire incontro ai club, con sanzioni non troppo gravose: non prevedo multe tali da ipotecare il futuro delle due squadre. Per l’Inter dovrebbe esserci una sanzione pecuniaria tra i 5 e i 10 milioni di euro, più una limitazione per quanto riguarda la rosa per l’eventuale iscrizione alle competizioni europee di 21 giocatori; per la Roma l’idea che era maturata fino a questo momento era quella di una multa intorno ai 5 milioni”

Sull’impatto che la Champions ha sui bilanci dei club e in particolare della Roma, Bellinazzo conclude: “L’Uefa è riuscita a valorizzare molto la Champions e quindi fino a sei anni fa si incassava intorno a 1 miliardo di euro complessivo, per il prossimo triennio 2015-2018, il montepremi dell’Uefa è cresciuto ad una cifra superiore a 2 miliardi, di cui oltre 1,6 miliardi finiranno in premi e anche l’Europa League avrà premi raddoppiati, da 200 milioni a 400 mentre la Champions ad 1,2 miliardi di euro. L’incasso complessivo delle squadre italiane dovrebbe crescere intorno ai 50 milioni, valore che può aumentare se la terza non dovesse qualificarsi dopo i preliminari. Si darà inoltre maggior peso ai risultati sportivi, quindi più partite si vinceranno, maggiori saranno i ricavi”

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.