FOCUS CGR – Quando ripartiranno i principali campionati d’Europa? La Bundesliga sembra realmente in vantaggio su tutti, considerato che in Germania la diffusione del virus è stata contenuta. Il campionato tedesco sarà il primo campionato a ripartire, anche se a porte chiuse e con l’interrogativo sul protocollo medico e sulla quarantena degli eventuali nuovi contagiati. La decisione è stata presa con tanto di data per la ripresa: il 9 maggio.
Oltre manica, nonostante l’emergenza Coronavirus sia ancora ben lontana dall’esser ridotta, La Premier League potrebbe riaprire il 13 giugno. Nella riunione di Londra di venerdì scorso, i club inglesi hanno redatto un documento nel quale sono indicati ripresa degli allenamenti (18 maggio), la ripresa del torneo (il secondo fine settimana di giugno), la conclusione (19 luglio) e le due opzioni per l’avvio dell’edizione 2020-2021 (22 agosto quella più caldeggiata, 12 settembre l’alternativa). Questo programma è stato elaborato nello stesso giorno in cui la quarantena è stata estesa dal governo britannico al 7 maggio.
In Spagna il quadro è simile a quello italiano: la Liga spinge per il ritorno in campo, la Federazione iberica sostiene questa ipotesi, ma la decisione ultima sarà delle istituzioni sanitarie. Il calendario supposto è identico a quello italiano: inizio allenamenti il 4 maggio, ritorno in campo i primi di giugno.
Infine resta ancora nebulosa la situazione in Francia: la speranza è quella di tornare ad allenarsi dopo l’11 maggio – data scelta dal presidente della Repubblica Macron per iniziare a uscire dal lockdown – gli allenatori chiedono più garanzie sanitarie e tre quarti dei giocatori si oppongono a tornare in campo nelle condizioni attuali. Per questo si sta facendo strada l’idea avanzata da Psg, Nizza e Lione, di chiudere la stagione entro il 31 dicembre e giocare la prossima sull’anno solare.