Consueto aggiornamento serale del capo della protezione civile – Borrelli – sul tema coronavirus in Italia: sono 9172 i casi totali da COVID-19 nel nostro paese dall’inizio dell’epidemia, di cui 7985 i casi attualmente positivi, 463 i morti, 97 in più di ieri e 724 sono guarite.
Intanto in Lombardia, i casi di contagio sono arrivati a 5.469, con un incremento di 1.280 casi, rispetto a quelli registrati domenica. È quanto emerge dal consueto aggiornamento dell’assessore alla sanità della Regione Lombardia in diretta Facebook. In forte crescita anche il numero delle vittime, che ora sono 333, 76 in più di 24 ore fa. Aumentano, però, anche i pazienti dimessi e trasferiti a casa: sono in totale 646 contro i 560 registrati fino a domenica (+86).
«Il sistema sta reggendo e regge bene», ha voluto assicurare Gallera, citando i posti in più recuperati per le terapie intensive, dove a oggi sono ricoverate 440 (+41): «Ad oggi siamo riusciti in tutto a recuperare 223 posti di terapia intensiva, che si aggiungono ai 724 già disponibili nei vari ospedali, e altri 150 contiamo di aprirne in sette giorni».
Nel mondo sale il numero dei contagi ad oltre 110 mila casi. Sono arrivate le prime due vittime in Germania. Il senatore repubblicano americano Ted Cruz in auto quarantena. Primi due casi in Albania (venivano dall’Italia). Quattro nuovi casi in Arabia e 12 in Argentina. In Iran muore l’ottavo politico. Migliora la situazione in Sud Corea. Irlanda annulla parata di San Patrizio.