L’emergenza Coronavirus nel mondo non sembra frenare. I casi di contagio finora registrati sono 601.478. Drammatica la situazione in Spagna, dove è stato registrato un nuovo record di vittime: 832 nelle ultime 24 ore, per un dato assoluto di 5690 decessi. Sono 72.248 i casi in terra iberica, i ricoverati 40.630, 4.575 quelli in terapia intensiva e 12.285 i guariti dimessi.
Altrettanto complicata la situazione negli Stati Uniti: il paese guidato da Donald Trump ha raggiunto quota 104.837 casi di contagio. I morti sono 1.711. Il coronavirus uccide nella città di New York una persona ogni 17 minuti. “Se il tasso di crescita di casi di coronavirus continuerà ai livelli attuali, l’area metropolitana di New York registrerà un epidemia peggiore di quella di Wuhan in Cina o della regione Lombardia in Italia”, questo è quanto scrive oggi il New York Times.
Intanto in Corea del Sud sono 4.800 i pazienti guariti sono usciti dall’isolamento, mentre 4.500 rimangono in quarantena sottoposti alle terapie. E’ la prima volta che il numero dei guariti supera quello dei malati dal 20 gennaio, quando vennero confermati i primi casi. In Cina infine un ulteriore segnale di speranza: i primi treni passeggeri sono arrivati a Wuhan, la città cinese primo epicentro del coronavirus, dopo un blocco di oltre due mesi. Per ora i viaggiatori sono autorizzati ad arrivare, ma non a lasciare la città di 11 milioni di abitanti, che dal gennaio scorso era stata isolata dal mondo. Sono 54 i nuovi casi di coronavirus in Cina nelle ultime 24 ore, tutti provenienti dall’estero.