Queste le dichiarazioni di Eusebio Di Francesco ai microfoni di Rai Sport dopo la sconfitta in Coppa Italia per 2-1 contro il Torino:
Partita sfortunata, ma resta il problema del gol?
“Non è il primo rigore sbagliato, peccato perchè abbiamo creato tanto, abbiamo commesso degli errori sui calci piazzati, qualche marcatura sbagliata. Per quello che la squadra ha creato è stata giocata una buona gara, ma dovevamo concretizzare di più, responsabilità nostra”
Il rigore?
“Quando un giocatore si sente di battere un rigore, va bene, peccato che a livello psicologico per Dzeko può essere un errore fastidioso”
Le scelte di formazione?
“Oggi al di là di Palmieri e Skoruspki, tutti gli altri hanno giocato con continuità ultimamente, non vale solo l’ultima gara. Abbiamo sofferto la fisicità di Belotti, la squadra in generale però ha fatto sempre la partita, non sono felice per il risultato, per la nostra crescita, dovevamo passare il turno”
Questo stop quanto può influire?
“C’è dispiacere di non aver passato il turno, per essere grandi bisogna migliorare sulla mentalità, ma ho visto la squadra fare una partita positiva, se fosse stata una prestazione negativa sarei stato più preoccupato, la squadra ha mostrato i soliti problemi sotto porta, poco cinica, ma abbiamo avuto anche sfortuna con due pali e un rigore sbagliata, abbiamo concesso di più del solito in fase difensiva”
Hai capito chi sono titolari e riserve?
“Oggi ha giocato Jesus che spesso è stato titolare, lo stesso Peres, anche Gonalons si alterna spesso con De Rossi, la squadra ha espresso come idea di gioco la solita produzione offensiva. Abbiamo concesso un pochino troppo al Torino rispetto al solito”
Schick?
“Aveva bisogno di segnare, si è mosso bene sia da solo sia in coppia con Dzeko, oggi rispetto a sabato si sono mossi molto bene. Ha bisogno di giocare, ha qualità importanti, il gol è un’iniezione di fiducia per lui”
Il 4-2-3-1 potrebbe essere congeniale per loro?
“No quello di oggi era un 4-2-4 non c’era un trequartista vero, il 4-2-3-1 non fa parte della mia idea generale di calcio, come avete visto oggi questo cambiamento stava dando dei risultati”
El Shaarawy, ottima prova?
“Ha avuto due tre opportunità importanti, è stato sfortunato sul palo colpito, si è mosso bene muovendosi bene tra le linee, dovevamo stare più attenti sui calci piazzati, che spesso possono determinare effetti positivi o negativi di una gara”
CONFERENZA STAMPA DI FRANCESCO:
Rischioso schierare una linea difensiva inedita stasera?
“Al di là delle situazioni dei gol, abbiamo concesso di più del solito, Emerson doveva giocare anche per far recuperare Kolarov, abbiamo concesso un po’ troppo specialmente sui calci piazzati nel primo tempo, sul gol abbiamo subito ingenuamente un blocco. La squadra ha veramente creato tanto, poi è normale che se si perde tante cose vengono analizzate in un certo modo. Abbiamo fatto un’ottima gara, ma abbiamo concesso qualcosa in più rispetto al solito dietro”
Aveva detto di tenere molto alla Coppa Italia, ma ha cambiato 10 uomini tutti insieme, messaggio sbagliato alla squadra?
“Non è così, io non ho riserve e titolari, se analizzate i reali giocatori che hanno giocato poco o mai sono il portiere ed Emerson, oltre a Moreno forse, gli altri hanno sempre giocato molto, da Strootman, a Gonalons, da Schick a Gerson e Under. Quando arrivi a due partite ravvicinate devi fare una scelta, secondo me la Roma non meritava questo risultato, rivedrò la partita per valutarla. Se avessi perso con gli altri, mi avreste detto che avevo fatto stancare i giocatori prima della Juventus. Abbiamo perso ne prendiamo atto, anche questo serve per crescere”
Su Schick come prosegue il lavoro?
“Sta crescendo, ha trovato anche il gol, si è mosso bene anche con l’ingresso di Dzeko, dandogli continuità sta mostrando le sue qualità, oggi non è andata bene dal punto di vista del risultato, ma Patrik sta crescendo di condizione”
Avete subito tre blocchi su tre calci piazzati, con un calciatore del Torino che è saltato da solo?
“Se ci fosse stato un blocco sarebbe stato un fallo, non si possono più fare, sicuramente si volevano scambiare l’uomo da quello che mi hanno detto i ragazzi, ci sono stati errori di comunicazione”
Gonalons, sembra sempre che gli manchi qualcosa?
“Fa tante cose buone, recupera tanti palloni, abbiamo preso gol su una palla persa a centrocampo, deve migliorare su queste situazioni, ha grande continuità, sono contento della sua crescita, deve migliorare su piccole cose, paga spesso con il gol errori suoi individuali, però è un giocatore che fa sentire la sua presenza”
Più i rimpianti o più le responsabilità? Che messaggio lascia questa prestazione nel suo lavoro?
“Si fanno valutazioni importanti sui giocatori utilizzati, sulla prestazione ci sono degli errori che fanno diventare una squadra veramente forte, oggi li abbiamo commessi, tutte le partite vanno giocate al 100% ma abbiamo mostrato anche oggi la nostra mentalità, c’è stato anche un pizzico di sfortuna oggi, due pali presi, un altro rigore sbagliato, sullo 0-0 soprattutto e sull’1-0 potevamo essere più fortunati. Sono l’allenatore, responsabile di tutto, mi prendo le critiche perchè abbiamo perso, così come i complimenti quando si vince”
Gli errori di Di Francesco quali sono stati?
“Scusa non chiedo mai, chi chiede scusa lo fa perchè non ha dato il massimo nel fare il suo mestiere, i giocatori hanno dato il massimo, anche il sottoscritto. Non posso dire che oggi la Roma ha fatto una prestazione negativa, non ho visto una squadra allo sbando. Questa eliminazione fa girare le scatole e basta. A Torino andremo anche col desiderio di rifarci di questa sconfitta”
Innumerevoli palle gol che la Roma crea, non è la prima volta, mancano certe caratteristiche in avanti?
“Si allena la cattiveria e la determinazione, sto cercando di farlo ogni giorno, però è sottile il confine, palo dentro, palo fuori, abbiamo creato 7-8 occasioni anche nel finale, non siamo stati determinati e cinici per andare a chiudere. E’ una pecca di questa squadra, la differenza è che solitamente due gol non li prendiamo”