La redazione di Corrieregiallorosso.com ha intervistato in esclusiva Massimo Marazzina, ex di Roma e Chievo, per parlare della sfida fra i giallorossi e i clivensi in programma sabato alle 18.
Dopo la sconfitta di Torino, la Roma arriva a quest’appuntamento demoralizzata o con la rabbia di voler dimostrare la propria forza?
“Credo arrivi assolutamente con una rabbia “positiva”. Dopo questa spiacevole sconfitta sono convinto che la Roma andrà in campo determinata più di prima, perché sa di avere una grande squadra e vuole vincere qualcosa. Per i clivensi sarà un match difficilissimo”
La Roma ha ancora qualcosa in meno della Juve?
“L’ultima gara fa storia a sé. Purtroppo è stata condizionata dagli episodi, ma sono convinto che non ci sia un divario fra le due squadre. Grazie agli ottimi acquisti direi che il gap è colmato. Forse alla squadra di Garcia manca ancora un po’ di mentalità da grande squadra, caratteristica che sta acquistando, ma ci vuole tempo. La Juventus è abituata a vincere e ragiona da sempre in questa prospettiva”
Per gli uomini di Corini, per prendere punti a Roma, è meglio difendersi o provare a giocarsela?
“Difendersi e basta serve poco, in particolare quando affronti squadre importanti come la Roma, che hanno giocatori in attacco capaci di inventarsi un gol in qualsiasi istante. La trasferta dell’Olimpico non è la gara in cui il Chievo punta a fare risultato, non è uno scontro diretto, per cui conviene sempre tentare di giocarsela, magari con i contropiede”
Prevedi una salvezza tranquilla per i veronesi?
“Non credo, perché comunque la storia dei gialloblù ci insegna che si lotta con i denti fino all’ultima giornata. Purtroppo le condizioni economiche sono quello che sono, e non possono quindi arrivare grandi campioni. Anche le altre squadre medio-piccole esprimono un bel calcio, quindi immagino ci sarà da soffrire anche quest’anno”
La Roma in Champion’s dove può arrivare?
“Il pareggio di Manchester è stato importante, anche se forse con un pizzico di fortuna e coraggio in più quella gara si poteva vincere. Credo che la sfida di ritorno contro gli inglesi sarà la partita decisiva”.
Comments are closed.