La Roma si appresta ad affrontare una doppia sfida cruciale nei playoff per accedere agli ottavi di finale dell’Europa League 2024-2025. L’avversario dei giallorossi sarà il Porto, una squadra che storicamente rappresenta un ostacolo difficile per i giallorossi nelle competizioni europee. In 6 gare europee contro i lusitani, infatti, si conta una sola vittoria della Roma (nel 2019, in casa, nell’andata degli ottavi di Champions), 3 successi del Porto e 2 pareggi. A prescindere dai precedenti sfavorevoli, la doppia sfida con i dragões vale tanto, poiché un eventuale passaggio del turno (in cui potrebbero esserci incroci contro Lazio o Athletic Bilbao) consentirebbe al club dei Friedkin di continuare a sperare di vincere un trofeo in una stagione che finora è stata avara di soddisfazioni e che vede la squadra al nono posto in Serie A. Oltre al prestigio che darebbe la vittoria della competizione, il trionfo in Europa League consentirebbe anche l’accesso alla prossima edizione della Champions League, un traguardo che sarebbe importantissimo per le casse societarie.
Porto-Roma, giallorossi leggermente favoriti dai bookies
Ma quali sono le previsioni per questa sfida? Sia le quote sul passaggio turno ai playoff che sulla vincitrice dell’Europa League danno la Roma leggermente avanti al Porto, potendo anche sfruttare il fattore ritorno allo Stadio Olimpico. Inoltre, la Roma vanta una certa tradizione recente in questa competizione, con diverse semifinali e una finale raggiunta nel 2023. Nonostante questo, però, c’è da ricordare che la squadra portoghese si è sempre affermata come bestia nera dei giallorossi in Europa. Perciò scommettere sul passaggio turno dei capitolini potrebbe risultare un tentativo difficile ma invitante, anche grazie ai diversi bonus per le scommesse offerti dai bookmakers.
Come arriva la Roma alla doppia sfida
Nell’ultima uscita della League Phase di Europa league, conclusa al quindicesimo posto con 12 punti, la Roma ha avuto la meglio 2-0 sull’Eintracht Francoforte con i gol di Angeliño e Shomurodov. Al successo coi tedeschi è seguito il pari in extremis col Napoli in Serie A (ancora a segno Angeliño in risposta all’ex Spinazzola). Dopodiché è arrivata l’eliminazione ai quarti di Coppa Italia contro il Milan, vittorioso 3-1 a San Siro (inutile il gol di Dovbyk arrivato dopo la doppietta dell’ex Abraham e prima del tris di João Felix). Una prestazione negativa a cui la Roma ha reagito vincendo 0-1 in trasferta col Venezia, penultimo in classifica, grazie a un rigore trasformato da Dybala nel secondo tempo. Un risultato striminzito, ma va detto che contro i lagunari, Ranieri ha fatto riposare diversi big proprio in ottica della delicata sfida col Porto.
Probabili formazioni del match
Per la trasferta dell’Estádio do Dragão, Claudio Ranieri non dovrebbe apportare stravolgimenti, riproponendo l’abituale 3-5-2. A protezione di Svilar agirà il terzetto difensivo composto da Mancini, Hummels e Ndicka, a fargli da scudo. A centrocampo Koné e Pellegrini affiancheranno Paredes in regia, mentre, sulle fasce ci saranno Saelemaekers a destra e Angeliño a sinistra. In attacco Dybala agirà in appoggio a Dovbyk.
Per quanto riguarda il Porto, il tecnico Martín Anselmi, che non potrà contare sugli infortunati Marcano (ex della sfida) e Grujic, dovrebbe disporre i suoi a specchio. Tra i pali ci sarà Diogo Costa, mentre a formare il trio di difensori saranno molto probabilmente Pedro, l’ex Udinese Nehuen Perez e Tiago Djaló. La mediana dovrebbe contare su Moura, Varela ed Eustaquio, con João Mario e Mora a presidiare le corsie esterne. La coppia d’attacco dovrebbe essere formata da Pepe e Samu Agheowa (fino a poco tempo fa conosciuto come Omorodion).
Porto-Roma: probabili formazioni
PORTO (3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Djalo; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Aghehowa. All: Anselmi.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk. All. Ranieri.