Corriere della Sera (M. Perrone) – “La Roma ha conquistato la Coppa Città delle Fiere“. Più occhiello (“All’Olimpico davanti a a 70mila spettatori“) e catenaccio (“Battuti per 2-0 gli inglesi del Birmingham“). Così il Corriere della Sera titolava su 4 colonne il 12 ottobre 1961.
Erano altri tempi, le coppe europee avevano un appeal diverso. Quattro anni prima l’annuncio della finale di Coppa Campioni tra Real Madrid e Fiorentina, prima per una squadra italiana, era stato con una breve di 6 righe topografiche che diceva “l’incontro verrà radiotrasmesso“.
Era in prima pagina, invece, il 31 maggio 1984, il titolo “Roma beffata dai rigori”, sopra la foto dell’errore di Graziani nella finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool; lo sport titolava (anche) “Centoventi minuti col cuore in gola e poi lo strazio“; e in pagella Falcao prese 4.5.
Il 23 maggio 1991 lo sport apriva così: “Finalmente riecco l’Internazionale. L’assedio della Roma lungo 90 minuti produce soltanto un gol di Rizzitelli“; uno 7 romanista in pagella a Rizzi-gol per il ritorno della finale di quella Coppa Uefa andata ai nerazzurri grazie al 2-0 di San Siro.
L’11 aprile 2018, in prima pagina: “Rimonta da leggenda: la Roma elimina Messi” sotto la foto di Kostas Manolas inseguito da compagni dopo il gol del 3-0 al Barcellona, l’ultima grande impresa in Champions.
E il 7 maggio 2021 “Nessun miracolo a Roma ma giallorossi a testa alta. Battuto 3-2 il Manchester” United, che aveva vinto 6-2 all’andata. Sono passati 105 giorni da quella partita, stasera la torna in Europa.