FOCUS CGR – Domani si aprirà ufficialmente la sessione di mercato invernale per la Serie A, che come già riportato in precedenza, è stata prolungata fino al 31 gennaio. Una volta tale finestra di calciomercato, veniva definita di “riparazione“, per ovviare ad errori commessi nei mesi precedenti. Negli ultimi anni parecchi club italiani hanno rivoluzionato le proprie squadre, soprattutto facendo ricorso al salvagente del prestito oneroso. La prima in A è stata la Fiorentina, che nelle scorse ore si è assicurata l’arrivo di Luis Muriel dal Siviglia che sarà ufficializzato domani. Già è grande l’attesa per capire come si muoverà il direttore sportivo della Roma Monchi, che in una recente intervista a Sky ha più volte affermato che non ci saranno grandi cambiamenti, nonostante nel mondo degli agenti e degli intermediari, la Roma venga segnalata come la squadra più attiva, al pari del Milan.
Nell’era americana sono stati diversi i colpi in entrata, ma anche le cessioni dolorose e gli errori estremamente dispendiosi. Dall’affare Nainggolan, arrivato in prestito nel gennaio 2014 per 3 milioni di euro, poi riscattato (per la metà, all’epoca c’era ancora la comproprietà) a giugno dal Cagliari; all’incubo Doumbia, giunto dal Cska Mosca per 14 milioni più bonus, passando per i due ‘fantasmi’ Grenier e Silva, fortunatamente a costi minimi.
In assoluto la Roma, nell’era americana, dal 2011 allo scorso gennaio 2018 ha movimentato complessivamente 27 calciatori, di cui 14 in entrata per una cifra complessiva investita pari a circa 48 milioni di euro (extra bonus); 13 invece le cessioni, con 79 milioni di euro circa incassati.
L’acquisto più oneroso è quello Doumbia dal Cska Mosca per 14,4 milioni più 1,5 di bonus; la cessione più remunerativa è quella di Emerson Palmieri al Chelsea dello scorso gennaio per 23 milioni di euro.
IL BILANCIO NEL DETTAGLIO:
2011-2012
ACQUISTI > Marquinho 250 mila, Nico Lopez 790 mila, Borini 7,6 MLN (riscattato dal Parma*)
CESSIONI > Borriello, Pizarro, Okaka in prestito gratuito
2012-2013
ACQUISTI > Torosidis 500 mila
CESSIONI > /
2013-2014
ACQUISTI > Nainggolan 3 Mln (prest.), Bastos 1,1 Mln, Toloi 500 mila
CESSIONI > Bradley 7,4 MLN, Borriello 700 mila, Caprari 1,75 MLN
2014-2015
ACQUISTI > Doumbia 16 Mln, Ibarbo 2,5 Mln, Spolli 1,5 Mln
CESSIONI > Jedvaj 7 Mln, Destro 500 mila, Emanuelson /
2015-2016
ACQUISTI > El Shaarawy 1,4 Mln (solo prest.), Perotti 9 Mln, Zukanovic 1,2 Mln
CESSIONI > Gervinho 18 Mln, Mazzitelli 3,5 Mln, Somma 1,8 Mln, Iturbe 1,2 Mln, Doumbia 1 Mln
2016-2017
ACQUISTI > Emerson 2 Mln (Riscatto), Grenier prest gratuito
CESSIONI > Iago Falque 6,5 Mln
2017-2018
ACQUISTI > J.Silva 500 mila
CESSIONI > Moreno 6 Mln, Emerson Palmieri 23 Mln