17:30 – Arek Milik ha detto sì alla Roma: accordo definito con la Roma. Per la fumata bianca assoluta servirà un ulteriore contatto tra l’agente e il Napoli per risolvere alcune pendenze economiche.
16:45 – Prosegue l’incontro di mercato a Trigoria, intanto Gianluca Di Marzio pubblica un primo aggiornamento
#Milik più convinto e vicino alla @OfficialASRoma dopo l’incontro dei suoi agenti a Trigoria: c’è fiducia. #Dzeko aspetta così il via libera per raggiungere la @Juventus #calciomercato @SkySport
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) September 17, 2020
13:30 – È iniziato il maxi vertice a Trigoria tra l’agente del polacco, Fienga, l’intermediario Giuffrida alla presenza anche di Ryan Friedkin.
🔥 Iniziato da circa 1 ora il maxi vertice a Trigoria per definire l’affare #Milik
Presenti: l’agente del polacco #Pantak, #Fienga, Gabriele #Giuffrida (intermediario della trattativa) e Ryan #Friedkin pic.twitter.com/ez3M61To9v
— Checco Oddo Casano (@CheccoCasano) September 17, 2020
La Roma attende segnali definitivi da Arek Milik e la trattativa si sbloccherà in queste ore. Poco fa infatti David Pantak, l’agente di Milik, è arrivato alle 11:30 a Trigoria per chiudere l’operazione. Ieri lo stesso Pantak aveva raggiunto Napoli per incontrare il calciatore e la sua famiglia , composta da fidanzata e patrigno (socio in affari con Pantak), non il padre tragicamente scomparso 20 anni fa. Prima il contatto con la Juventus che ha definitivamente chiuso all’ipotesi del trasferimento del polacco a Torino, poi l’offerta definitiva dei giallorossi: quinquennale da 5 milioni di euro più bonus, la titolarità nel ruolo di centravanti e la maglia numero 9.
La curiosità emersa oggi è relativa ad un contatto telefonico con Paulo Fonseca: il tecnico lusitano, come l’anno scorso, è sempre coinvolto direttamente negli affari mercato. Un breve dialogo telefonico nel corso del quale Fonseca ha spiegato i suoi piani tecnici a Milik per convincerlo definitivamente al trasferimento nella capitale. Atteso in mattina il vertice finale tra Pantak e la Roma nella capitale, per dare il via libera alla partenza dell’ex Ajax verso la capitale.
L’accordo tra Napoli e Roma è blindato: prestito oneroso da 3 milioni per il prestito, 15 per l’obbligo di riscatto e altri 9 milioni di bonus (5 al primo punto conquistato nel 2021 e 1 milione ogni 10 reti segnate), oltre ad 1 milione aggiuntivo in caso di cessione.