Dallo Stadio Olimpico Francesco Oddo Casano – Dinanzi a 36 mila spettatori la Roma conquista un buon punto contro l’Atletico Madrid, dopo una partita tosta, giocata colpo su colpo contro l’undici di Simeone. Mancano ai giallorossi due rigori netti non fischiati dal pessimo arbitro serbo Mazic, mentre l’Atletico può recriminare per il palo clamoroso colpito da Saul nel finale.
LE FORMAZIONI:
ROMA 4-3-3 Alisson, Peres, Manolas, Juan Jesus, Kolarov; De Rossi, Nainggolan, Strootman; Perotti, Dzeko, Defrel
A disp.: Skorupski, Florenzi, Fazio, Gonalons, Pellegrini, El Shaarawy, Cengiz Under
All.: Di Francesco
Atletico Madrid 4-4-2 Oblak, Juan Fran, Godin, Savic, Filipe Luis; Saul, Koke, Gabi, Thomas; Griezmann, Vietto
A disp.: Moyà, Gimenez, Lucas, Carrasco, Gaitan, Correa, Torres, Gameiro
All.: Simeone
Arbitro: Milorad Mazic (SER); Assistenti: Ristić e Dalibor Djurdjević; Arbitri Addizionali: Nenad Djokić e Danilo Grujić; IV uomo: Nemanja Petrović
CRONACA SECONDO TEMPO:
Termina 0-0 dopo tre minuti di recupero la sfida dell’Olimpico
91′ – Clamoroso palo di Saul dopo una corta respinta di Alisson
87′ – Dentro El Shaarawy per Dzeko
78′ – Fuori Nainggolan, dentro Pellegrini
68′ – Dentro Fazio per Defrel, la Roma passa alla difesa a tre
63′ – Altro intervento straordinario di Alisson su Correa che si incunea in area, calcia col mancino, tuffo del brasiliano che smanaccia
62′ – Dentro Carrasco al posto di Gabi
57′ – Dentro Correa per Vietto nell’Atletico Madrid
56′ – Miracoloso intervento di Alisson che salva con la spalla su un tentativo di pallonetto di Vietto lanciato a rete verticalmente
53′ – Quinto angolo per la Roma, alla battuta Perotti che trova Dzeko in area, colpo di testa ma pallone alto
48′ – Prima conclusione della ripresa di Filipe Luis, pallone centrale facile parata di Alisson
Inizia la ripresa senza cambi. La Roma ha chiuso la prima frazione con il 54% di possesso palla contro il 46% dell’Atletico Madrid
CRONACA PRIMO TEMPO:
Finisce la prima frazione sullo 0-0: partita vibrante, con diverse occasioni da gol da ambedue le parti e un rigore non concesso alla Roma alla metà dei primi 45 minuti.
37′ – Risponde la Roma con Perotti che mette dentro un pallone da sinistra, sponda di Dzeko per Strootman che riserve il bosniaco che spreca malamente da posizione ravvicinata col mancino
31′ – Schema su punizione per la Roma: Kolarov dal fondo serve all’indietro Nainggolan che scarica un missile all’angolino, Oblak c’è. Sul capovolgimento di fronte clamoroso salvataggio di Manolas sulla linea, sul sinistro a porta vuota di Vietto
29′ – Uno-due tra Strootman e Perotti con l’argentino che da 35 metri carica un gran destro, pallone fuori di pochissimo
25′ – Buona giocata dell’Atletico ancora con Luis che serve in area Griezmann tutto solo, stop e conclusione di sinistro che finisce a lato
22′ – Rigore netto non fischiato alla Roma per un fallo di mano in area di Koke, l’arbitro Mazic non se ne avvede e lascia proseguire
18′ – Grande verticalizzazione di Nainggolan per Defrel che stoppa e tira al volo col mancino, pallone teso ma fuori di poco
17 – Pallone regalato in orizzontale da Defrel a Vietto che calcia dal limite dell’area, pallone centrale che Alisson blocca
11′ – Cross di Filipe Luis per Griezmann che si coordina in rovesciata, pallone alto
9′ – Conclusione di Defrel dal limite dell’area col sinistro, pallone a lato
3′ – Gol divorato dall’Atletico con Saul che arriva a rimorchio e calcia col piatto a botta sicura dal limite dell’area, pallone a lato di un soffio
Le due squadre scendono in campo, presenti all’Olimpico circa 40 mila spettatori. Dopo il consueto inno della Champions e l’iniziale sorteggio, l’arbitro serbo Mazic fischia l’inizio del match