CORRIERE DELLO SPORT (R. LORIA) – Dai campi di Trigoria al Grande Fratello e al mondo della televisione non si può dire che il passo sia stato breve. Milo Coretti, vincitore quattro anni fa del reality più famoso d’Italia, ha avuto pazienza e ha sfruttato le occasioni che gli sono capitate. Oggi sogna e fa di tutto per diventare un presentatore televisivo. Ieri sognava e faceva di tutto per calcare i campi della Serie A, magari con la maglia giallorossa, quella del suo cuore. Il destino non ha voluto, ma gli otto anni trascorsi nelle giovanili della Roma gli sono rimasti nel cuore e oggi i ricordi sono più vivi che mai. « Sono stati anni bellissimi. Ho giocato con Totti, Blasi, Portanova, Stovini. Con la Roma ho vinto un Torneo Arco di Trento e sono arrivato secondo al Viareggio. Ho avuto come allenatori Ezio Sella, Aldo Maldera e Tonino Tempestilli» . Lui si definisce «un’ala tornante di fascia destra » . Tutta la trafila, quindi tre anni di Primavera e tanti allenamenti con la prima squadra. In uno di questi l’infortunio che ha iniziato a incrinare le speranze. «Ero giovane e in partitella ho fatto un numero di troppo a Enrico Annoni. Mi ha fatto un fallo e accidentalmente mi sono fatto male alla caviglia. Ho passato quattro mesi in palestra. Quattro mesi che mi sono serviti a stringere un bel rapporto con un campione come Aldair, anche lui alle prese con un infortunio al ginocchio » . Tra i suoi ex compagni diventati famosi ce n’è uno che ricorda in particolare. « Con Portanova dividevamo sempre la stanza nei ritiri. Sono felice che sia riuscito a sfondare nel calcio perché se lo merita come persona e come calciatore. Io romanista e lui laziale? Non era un problema anche perché in quella squadra Primavera di laziali ce n’erano tanti » . Dopo la Roma Milo ha cercato fortuna nel Perugia (dove ha giocato con Liverani e Gattuso) e nel Sorrento (allenato da Bersellini), ma gli infortuni non gli hanno dato tregua. E allora addio al calcio (solo quello a livello agonistico s’intende) e via alla ricerca di una nuova strada. L’occasione è arrivata quattro anni fa con la partecipazione e la vittoria nel Grande Fratello 7. Un successo che gli ha spianato le porte della televisione, l’ambiente dove oggi spera di affermarsi. «Sono in attesa proprio in questi giorni di una risposta per una trasmissione prodotta da Mediaset» . E intanto Milo Coretti si divide tra la passione per il calcio giocato (il 30 maggio scenderà in campo all’Olimpico nel Derby del Cuore con la Nazionale Attori) e il tifo per la Roma che segue sempre con passione. «Mi auguro che gli americani vengano per fare grande la Roma. A noi tifosi interessa che che abbiano a cuore la squadra e che abbiano come obiettivo quello di vincere» .