Monchi: “Tifosi avete ragione, è tempo di vincere”

Monchi: “Tifosi avete ragione, è tempo di vincere”

SHARE

IL TEMPO (E. MENGHI) – Mea culpa, strategie, il colpo Zaniolo, i tifosi della Roma e l’urgenza di vincere: Monchi all’alba del nuovo mercato, che parte ufficialmente domani, svela il suo “codice” a Sky Sport in una lunga intervista registrata prima di Natale. Adesso il diesse si trova in Spagna, è tornato a casa della sua famiglia prima di entrare nel vivo della campagna invernale (sarà nella Capitale entro il weekend), ma sta lavorando da mesi sui ritocchi da fare per migliorare la rosa e si è già confrontato con Pallotta negli States sul piano per gennaio e quello per giugno. La priorità ora è un centrocampista, non ci sono rivoluzioni in programma nell’immediato, anche perché “questo è il momento per cambiare le piccole cose, se bisogna fare 4-5 acquisti significa che si è sbagliato in estate”. Monchi non nega di aver commesso qualche errore: “È troppo presto per saperlo, penso che i bilanci si facciano alla fine, ma è vero qualcosa ho sbagliato. Io non mi nascondo, ci metto sempre la faccia, qui come a Siviglia lavoro con autonomia, Pallotta mia ha detto “questa è la tua Roma”, perció se sbaglio sbaglio io, non per qualcosa che mi dice il presidente”.

Anche sull’allenatore l’ultima parola è stata la sua e il diesse, per filosofia, non ama gli esoneri. Con Di Francesco, ora che si è tolto dai carboni ardenti, farà le valutazioni sui giocatori che hanno bisogno magari di cambiare aria e su quei profili abbordabili che potrebbero dare una mano nella seconda parte di stagione: “Non prendo un giocatore che non vuole il tecnico o che vuole solo lui e io no. Nessuno dei due deve imporre il proprio punto di vista, tutto deve essere condiviso. Ci sono 16 persone che lavorano nel mio ufficio, visioniamo un calciatore tante volte, tra le 6 e le 12, poi se capisci che ha certe caratteristiche devi sempre andare a vederlo dal vivo. Quando arriva il mercato il mondo gira intorno ai direttori sportivi. Si lavora in una vetrina, sulla stampa esce di tutto… Per me è stato il cambiamento più grande rispetto alla Spagna, dove il mercato è importante ma non diventa una notizia continua. Qui è più difficile, puó succedere che una squadra si svegli dopo ave

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.