Oltre all’impatto sportivo ed emozionale dell’ormai prossima cessione di Radja Nainggolan, c’è anche un impatto economico della vicenda che il sito Calcio e Finanza analizza con grande attenzione e puntualità. Partendo dal presupposto che l’Inter pagherà Nainggolan circa 38 milioni di euro. Ciò significa che la Roma dalla cessione del “Ninja” registrerà una plusvalenza di circa 32 milioni. Il valore di carico del centrocampista belga nei conti del club giallorosso, anche sulla base del recente rinnovo di contratto e degli oneri accessori capitalizzati dovrebbe essere vicino ai 6 milioni di euro. I benefici contabili della cessione di Nainggolan non sono limitati alla plusvalenza che, in attesa di capire se si concretizzerà la cessione di Alisson al Real Madrid, sarà la più alta di sempre in casa giallorossa (più dei 28,2 milioni su Pjanic e più dei 27,9 di Marquinhos al PSG).
Con l’uscita del centrocampista belga la Roma risparmierà poco più di 10 milioni di euro a stagione in termini di ingaggio lordo e quota di ammortamento per la stagione 2018-2019. (30 totali potenziali considerando che il contratto del belga scadeva fino al 2021).