Provincia di Roma e Totti insieme per la ristrutturazione di un impianto...

Provincia di Roma e Totti insieme per la ristrutturazione di un impianto sportivo a Corviale

SHARE

La Provincia di Roma e Francesco Totti insieme per contribuire allo sviluppo del progetto ‘calciosociale’. Come illustrato questa mattina dal presidente Nicola Zingaretti, l’amministrazione provinciale ha messo a disposizione 100 mila euro per la ristrutturazione dell’impianto sportivo “Campo dei miracoli, Valentina Venanzi” a Corviale, dove in futuro sarà possibile praticare questa nuova tipologia di calcio. Il ‘calciosociale’, infatti, rivoluziona le regole cui siamo abituati dai campetti di periferia ai grandi palcoscenici della Serie A. Cambiano le modalità per la composizione delle squadre, i cui membri vengono sorteggiati secondo dei coefficienti di valore per equilibrare la competizione. Impossibile, poi, vedere un arbitro sui campi dove si pratica il calcio sociale: sono i capitani delle due squadre, infatti, a ricoprire questo ruolo. Bandito l’individualismo, poichè un altra regola vieta ai calciatori di poter segnare più di tre reti. Un calcio, insomma, che poggia sui valori dell’accoglienza e del rispetto per l’altro in cui non esistono differenze di specie, religione o razza. “Il calcio sociale – ha spiegato il presidente della Provincia Nicola Zingaretti – è tra le più belle esperienze aggregative di Roma, un progetto che mette da parte emarginazione e riempie di solidarietà i nostri quartieri. Attraverso questa forma di aggregazione si può promuovere un modo di vivere migliore di vivere: è utile per chi lo pratica ma anche per tutti noi”. “Ringrazio Totti per il suo appoggio all’iniziativa, dimostra di essere un grande personaggio: il suo aiuto – ha concluso Zingaretti – sarà determinante”. Nell’ambito del progetto ‘calciosociale’, dal 10 al 12 giugno presso il ‘Campo dei Miracoli, Valentina Venanzi, si terrà la terza edizione del ‘Triangolare della spiritualità’.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.