Dallo stadio Olimpico, Francesco Oddo Casano – La Roma affronta in casa il Bologna e lo supera con enorme fatica per 2-1 grazie alle reti di Kolarov e Fazio.
LE FORMAZIONI:
ROMA 4-3-3 Olsen, Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nzonzi, Cristante, Pellegrini; Zaniolo, Dzeko, Kluivert
A disp.: Fuzato, Mirante, Santon, Jesus, Marcano, Coric, Pastore, De Rossi, Perotti, El Shaarawy
All.: Di Francesco
BOLOGNA 4-2-3-1 Skorupski, Mbaye, Helander, Danilo, Diks; Poli, Pulgar, Sansone, Soriano, Edera; Santander
A disp.: Da Costa, Santurro, Paz, Calabresi, Donsah, Nagy, Krejci, Svanberg, Dzemaili, Valencia Jm, Falcinelli
All.: Mihajlovic
Arbitro: Di Bello. Assistenti: Cecconi e Caliari.
IV Uomo: Ghersini. VAR: Massa. AVAR: Fiorito.
GOL: 55′ rig. Kolarov, 73′ Fazio, 84′ Sansone
CARTELLINI: Ammoniti: Danilo, Pulgar, Cristante, Florenzi, Edera, Diks, Manolas, Mbaye
CRONACA SECONDO TEMPO:
84′ – A segno il Bologna con Sansone che scarta tutta la difesa della Roma partendo da sinistra e insacca all’angolino
82′ Dentro Santon per Florenzi
81′ – Ancora a Olsen a salvare sul sinistro di Falcinelli dall’interno dell’area di rigore
78′ – Vicinissimo ancora al gol il Bologna con Helander che calcia al volo ma Manolas col piede riesce a deviare in angolo
74′ – Falcinelli per Pulgar nel Bologna
73′ – GOOOOOLLLLLL del 2-0 della Roma realizzato da Federico Fazio, che calcia al volo all’angolino su sponda di Nzonzi di testa
72′ – Dzemaili per Poli nel Bologna
70′ – Grande opportunità per Dzeko servito al centro dell’area da El Shaarawy, tiro del bosniaco smorzato e deviato in angolo
67′ – Dentro De Rossi per Kluivert
64′ – Nel Bologna dentro Svanberg per Edera
58′ – Contropiede fulmineo della Roma con El Shaarawy che serve nello spazio Zaniolo, pallonetto che Skorupski riesce a respingere miracolosamente in angolo
57′ – Altra grande parata di Olsen sul destro al volo di Poli dal limite dell’area deviato leggermente da Nzonzi, sullo sviluppo dell’azione decisivo Manolas a salvare in angolo
53′ – Calcio di rigore conquistato da El Shaarawy, che dopo un uno-due con Dzeko in area viene steso da Helander. Alla battuta Kolarov che spiazza Skorupski per l’1-0 della Roma
51′ – Occasione Roma generata da una discesa di Kluivert, palla in mezzo per Florenzi che si gira servendo Dzeko ma Mbaye spara in angolo. Sul cross da corner e la successiva respinta, arriva il tiro di Zaniolo palla fuori
46′- Errore clamoroso di Fazio che lancia a rete Edera indisturbato, l’esterno rossoblu però spreca calciando rasoterra di destro tra le mani di Olsen
Inizia la ripresa con un cambio nella Roma: dentro El Shaarawy per Cristante.
CRONACA PRIMO TEMPO:
45′ – Clamorosa traversa di Soriano che si ritrova il pallone all’interno dell’area di rigore dopo un errore di Fazio, tiro teso e centrale che si stampa sul legno
43′ – Grandissima occasione ancora per gli ospiti con un tiro-cross di Poli che sbuca sul secondo palo, Olsen smanaccia come può e poi respinge su Edera
35′ – Clamorosa opportunità per il Bologna con Soriano servito in area dalla sponda di Santander, tiro a botta sicura che Olsen respinge di piede salvando la Roma
22′ – Ripartenza clamorosa del Bologna 4 contro 2 sugli sviluppi di un corner della Roma, Soriano in due occasioni spreca malamente la palla del vantaggio calciando addosso a Zaniolo e poi alto
20′ – Occasione per la Roma costruita e rifinita da Kluivert che serve al centro dell’area Zaniolo che non trova l’impatto perfetto col pallone che finisce a lato
14′ – Alla battuta del corner Kolarov, che pesca Manolas tutto solo sul secondo palo, il greco colpisce di testa ma la palla finisce alta
13′ – Ancora tentativo di Dzeko dalla distanza, sinistro teso ma deviato in angolo
7′ – Attacca il Bologna con Soriano, che dopo lo scambio con Santander, calcia dai 25 metri in maniera potente ma centrale, Olsen devia in angolo
4′ – Risponde il Bologna con Edera che recupera palla sulla linea mediana dopo un errore di Kolarov, punta la difesa della Roma, salta Fazio e al momento del tiro viene braccato in angolo da Manolas
3′ – Prima conclusione della Roma è di Edin Dzeko col mancino dal limite, tiro smorzato che Skorupski blocca
Le due squadre scendono in campo. Capitano di serata Alessandro Florenzi. L’arbitro Di Bello fischia l’inizio del match