CALCIOEFINANZA.IT – La Roma accelera sul piano di sviluppo e potrebbe sfondare per la prima volta nella sua storia il tetto dei 200 milioni di ricavi già nella prossima stagione per salire sopra quota 210 milioni nel 2016/17. Il piano finanziario predisposto dal presidente James Pallotta con l’ausilio della banca d’affari Goldman Sachs, di cuiCalcioefinanza.it è in possesso, prevede infatti una forte crescita dei ricavi da sponsor e merchandising già nei prossimi due esercizi. Crescita che, se sarà accompagnata dalla partecipazione alla Champions League anche nelle stagioni 2015/16 e 2016/17, contribuirà ad avvicinare i ricavi dei giallorossi a quelli di Juventus e Milan, consentendo al club capitolino di raggiungere l’equilibrio finanziario necessario a rispettare i parametri del Fair Play Finanziario.
L’obiettivo è ambizioso, considerato che da due stagioni, dopo la conclusione del rapporto con Wind(che valeva circa 6 milioni l’anno), la Roma non può contare su uno sponsor di maglia. Ma in casa giallorossa c’è la convinzione che i target messi nero su bianco nel piano possano essere ragionevolmente raggiunti, anche se ci sarà da lavorare duro. Il piano prevede infatti che i ricavi da sponsor e merchandising passino dai circa 25 milioni previsti per l’esercizio in corso (dato in linea con quello degli ultimi due anni) a 38,65 milioni nel 2015/16, per balzare poi a 47,41 milioni nel 2016/17.
A monetizzare i futuri contratti da sponsorizzazione e le royalties legate al merchandising commercializzato da Nike e dagli altri partner del club non sarà direttamente la capogruppo As Roma, ma una società di nuova costituzione (newco) chiamata ASR Media e Sponsorship, il cui capitale (sulla falsariga di quanto fatto dell’Inter di Erick Thohir) sarà dato in pegno alle banche a garanzia del debito rifinanziato.
ASR Media e Sponsorship, nella quale sono già stati conferiti tutti i contratti di sponsorizzazione in essere, avrà inoltre il compito di incrementare i ricavi legati allo sfruttamento della library (video, immagini d’archivio, ecc.) del club e dei due canali tematici Roma Tv e Roma Radio. L’obiettivo di Pallotta, messo nero su bianco nel piano, è quello di portare questa voce di ricavo dai 6,67 milioni attesi per la stagione in corso a 7,27 milioni nel 2015/16 fino a 8,28 milioni nel 2016/17.
Complessivamente, dunque, i ricavi di ASR Media e Sponsorship, dovrebbero passare da 31,72 milioni nel 2014/15 a 45,92 milioni nella prossima stagione per poi raggiungere quota 55,69 milioni nel 2016/17, con una crescita del 75% circa nell’arco del triennio (…)