Queste le pagelle di Roma-Crotone 4-0 a cura di Francesco Oddo Casano:
Szczesny 7 – Nell’unica occasione della serata in cui è chiamato a fare la differenza, il polacco c’è e dimostra di esser tornato ai suoi livelli: calcio di rigore e parata all’angolino
Florenzi 7 – Un moto perpetuo, imprendibile sin dai primi istanti di gara. Con Salah si trova a memoria e riesce a servire un assist perfetto per l’apertura delle danze di El Shaarawy
Manolas 6,5 – Costretto a due-tre sgroppate delle sue per recuperare sui palloni lunghi gettati alle spalle della linea difensiva romanista, a tratti imbarazzante nella capacità di cannibalizzare il diretto avversario
Fazio 6,5 – Conferma le buone impressioni lasciate sul campo di Firenze, con un’altra prestazione di assoluta sostanza in fase difensiva. Al momento il più maturo ad affiancare Manolas
Bruno Peres 6,5 – Una saetta imprendibile, che si aziona a ripetizione sull’out di sinistra. Al termine del match avrà certamente scaricato il conta chilometri, con un saldo attivo da maratoneta
Paredes 7 – Pronti via spacca in due il centrocampo del Crotone, mandando in porta con un filtrante perfetto Edin Dzeko. Gioca decine di palloni con qualità sempre crescente, in crescita!
Strootman 6,5 – Chiamato ad un sforzo a tratti sovraumano nel tenere uniti tutti i reparti con quattro punte vere in campo. La lavatrice è tornata e si vede
El Shaarawy 6,5 – Il Faraone si sblocca ed è la prima notizia di serata. Nella prima mezz’ora è nettamente il più vivo della truppa romanista. Cala un pochino alla distanza
Totti 7 – Il prezzo del biglietto è ripagato dalla palla illuminante e telecomandata dal suo piede destro sovrannaturale, che manda in porta Dzeko per il 3-0. Immenso
Salah 7,5 – Pungolato da Spalletti dopo Fiorentina-Roma, l’egiziano risale sul motorino e sgasa a tutta velocità. Gol e assist come tradizione in giallorosso vuole.
Dzeko 7,5 – Seconda doppietta con la Roma da quando calca il terreno dell’Olimpico: il palo gli nega la gioia del tris, ma la prestazione complessiva è in linea con i netti segnali di miglioramento mostrati da inizio anno.
Iturbe 6
Jesus 6
Emerson 6
Spalletti 7 – Conferma il 4-2-3-1 che bene aveva fatto a Firenze, con l’aggiunta di Totti ad ispirare e dopo qualche minuti di difficoltà nel trovare le misure giuste, la squadra si libera e sfodera una grande prestazione a conferma che al Franchi qualcosa di buono, al di là del risultato bugiardo, c’era stato




