Non si fermano le speranze della Roma di raggiungere il secondo posto. Con la vittoria sul Napoli i giallorossi si portano a 2 punti di distanza proprio dagli azzurri, quando mancano tre giornate alla fine di un Campionato, mai come quest’anno, davvero dai due volti. La forza di credere ad un traguardo sino a qualche mese fa impensabile, la da soprattutto Wojciech Szczesny. Il portiere polacco alza un muro in faccia all’attacco napoletano, bloccando qualsiasi pallone e facendosi trovare pronto in un paio di occasioni che avrebbero potuto cambiare volto al trionfale pomeriggio dell’Olimpico. Come nel primo tempo, quando Higuain beffa Ruediger e Zukanovic con un controllo al volo che gli permette di calciare quasi a botta sicura, ma Szczesny si supera mettendoci la manona e respingendo il pallone che sarebbe altrimenti finito in rete. Tutti i cross del Napoli vanno a finire tra le sue braccia e, a differenza di alcune altre uscite stagionali, anche con i piedi è estremamente preciso.
Nel secondo tempo è protagonista di un impressionante colpo di riflessi, quando su un’ottima giocata di Maicon che sottrae la palla ad Higuain e gliela passa di piede, si avventa sulla sfera con le mani, ma poi la calcia in angolo ricordandosi di non poter intervenire con i guanti sul retropassaggio del brasiliano. Zukanovic prova a complicargli la vita disturbandolo su un’uscita, ma prima che Hamsik potesse calciare a rete un superlativo Ruediger da dietro spazza il pallone. Poi all’89’ l’apoteosi della gioia, quando al termine di una splendida azione corale innescata da Totti, Nainggolan calcia di piatto e batte Reina per il gol che fa esplodere lo stadio e sul quale lo stesso polacco si fa tutto il campo di corsa per andare a festeggiare con i compagni. In una gara nella quale la Roma non è sembrata al top, Spalletti ha potuto contare su un reparto difensivo pronto, attento ed efficace. Comandato da dietro dal portiere in prestito dall’Arsenal, che però la dirigenza e lo staff tecnico farebbero bene a prendere in seria considerazione per almeno un altro anno nella Capitale.
Voto: 7.5