Dallo Stadio Olimpico di Roma – Quinto match del massimo campionato di Serie A tra Roma e Verona, nell’anticipo del sabato. Giallorossi ancora privi tra gli altri di Iturbe, Castan e De Rossi. Nel Verona ancora out il titolare tra i pali, Rafael.
ROMA: 4-3-3 De Sanctis; Maicon, Manolas, Yanga-Mbiwa, Cole; Pjanic, Keita, Nainggolan; Ljajic, Totti, Destro.
A disp.: Skorupski, Lobont, Somma, Calabresi, Torosidis, Holebas, Emanuelson, Florenzi, Paredes, Gervinho, Sanabria, Verde.
All. Garcia.
HELLAS VERONA: 4-3-3- Gollini; Sorensen, Moras, Marques, Brivio; Obbadi, Tachtsidis, Ionita; Juanito Gomez, Nenè, Jankovic.
A disp.: Salvetti, Ferrari, Rodriguez, Gonzalez, Luna, Campanharo, Valoti, Toni, Saviola, Lopez, Cappelluzzo, Fares.
All. Mandorlini.
Arbitro: Russo di Nola. Assistenti: Di Fiore e Meli. IV uomo: Petrella. Assistenti di porta: Irrati e Fabbri.
TABELLINO:
Squadre in campo, la Roma sfoggia il consueto completo casalingo rosso, per il Verona maglia da trasferta bianca.
Inizia il match, dopo il fischio di Russo. Al 3′ prima conclusione dalla distanza di Nainggolan, palla a lato.
Attacca la Roma, ma il Verona si chiude nella propria trequarti campo senza lasciare spazi, al 7′ sinistro teso di Keita, palla alta.
Al 15′ grande occasione per Destro servito in area da Maicon sul secondo palo, colpo di testa in sospensione ad incrociare, pallone fuori di pochi centimetri.
Al 22′ colpo di testa di Manolas in area di rigore, sugli sviluppi di un corner battuto da Totti, palla alta sopra la traversa
Ci prova anche Capitan Totti, tiro teso dal limite dell’area deviato in angolo, con una traiettoria che stava per tradire Gollini.
Ancora emozioni alla mezz’ora: bella combinazione tra Maicon e Ljajic, sul fondo il serbo mette il pallone all’indietro per Totti, che sulla linea in scivolata colpisce il palo poi la difesa veronese spazza il pallone.
Subito dopo annullato un gol a Destro che era scattato sul filo del fuorigioco, l’offside c’era ma di pochissimo.
Occasione per il Verona con Juanito Gomez che calcia in diagonale, ottima respinta di De Sanctis. Intanto si scalda Skorupski forse qualche problema per il portiere pescarese.
Al 40′ si fa male Obbadi, al suo posto Gustavo nel Verona. Intano problemino muscolare all’adduttore per De Sanctis, ma per il momento non chiede il cambio.
Tiro di Destro dal limite dell’area, parata bassa di Gollini.
Finisce il primo tempo dopo 1 minuto di recupero, risultato bloccato sullo 0-0 peccato per le due occasioni da gol create ma non sfruttate dalla Roma nel primo tempo.
CRONACA SECONDO TEMPO
Grande occasione subito per Totti, servito da Maicon all’altezza del limite dell’area, tiro di prima intenzione respinto da Gollini in angolo. Sono 40 mila gli spettatori presenti.
Al 57′ entra Gervinho al posto di Adem Ljajic, che ha dato tanta sostanza, ma poca qualità in questa gara.
Al 60′ occasione incredibile per Yanga Mbiwa che colpisce di testa su corner, palla che finisce di pochissimo a lato.
Al 66′ esce Totti tra gli applausi, al suo posto Florenzi. Ci prova ancora Nainggolan da fuori area, tiro teso ma che finisce fuori. Entra anche Luca Toni al posto di Nenè.
Al 74′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLL del vantaggio giallorosso grazie a Florenzi che calcia di destro dal limite dell’area, tiro teso e preciso che si insacca all’angolino, 1-0 della Roma strameritato
Sgroppata di Gervinho che semina tutta la difesa avversaria, palla indietro per Destro che da buona posizione calcia sul fondo.
Traversa clamorosa di Florenzi servito da Gervinho in area, palla deviata prima sul legno poi in angolo. Entra Paredes all 82′ per Nainggolan.
86′ GOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLL del 2-0 giallorosso siglato da Mattia Destro che calcia da 50 metri di controbalzo, sorprendendo Gollini. Esplosione di gioia all’Olimpico, con Destro che va a travolgere Garcia in panchina.
Finisce 2-0, dopo 3 minuti di recupero: la Roma vince la quinta gara consecutiva, non subisce gol e sale a quota 15, in testa alla classifica solitaria, in attesa della Juve impegnata a Bergamo. La Roma di Garcia tocca quota 100 punti in 43 partite, un’enormità, un altro record del tecnico francese. E’ una Roma infinita
Pregara:
Ore 17:20- squadre in campo per il riscaldamento, lo speaker dell’Olimpico Matteo Vespasiani dedica una chiamata speciale a Totti, che oggi compie 38 anni, boato del pubblico presente.
Comments are closed.