Sì, Paredes può guidare questa Roma

Sì, Paredes può guidare questa Roma

SHARE

Cinque contro cinque, i numeri di maglia dei due cervelloni di Roma e Juventus, tra gli applausi che si è meritato Paredes e i fischi incassati da Pjanic, è la sfida che ha forse spostato percezioni ed equilibri. Ecco, da domenica Paredes non è più soltanto un giovane promettente. E’ piuttosto un centrocampista in ascesa pronto a impossessarsi delle responsabilità che spettano ai playmaker.

Questi i numeri straordinari della partita di Paredes contro la Juve: un compendio di qualità e quantità, di spirito di iniziativa e di “garra” argentina che non tanti centrocampisti del campionato italiano hanno assimilato. Nella Roma, Paredes primeggia in tante classifiche della settimana: occasioni create (2), il totale passaggi (51), il totale dei cross (5, da uno su calcio d’angolo è nato il pareggio di De Rossi), ma anche il totale duelli (13), a cui vanno aggiunti il primato di contrasti (5) e respinte (6) che ne testimoniano la considerevole crescita in fase di non possesso. Poi è vero, ha perso 10 palloni ma ne ha conquistati 6.

Paredes si è trovato a suo agio dimostrando che giocando con continuità può essere una risorsa preziosa per la Roma. Dopo la stagione giocata da titolare a Empoli, Spalletti gli ha concesso 14 partite dall’inizio in campionato ma nell’ultimo periodo ha intensificato di molto il suo impiego: nelle ultime 9 giornate, Paredes è stato scelto 6 volte e non è mai stato sostituito prima del minuto 82. Abituato a convivere con le indiscrezioni di mercato e con una quotazione molto alta che gli attribuisce la Roma (circa 25 milioni) Paredes ha manifestato un desiderio mai rinnegato: «Voglio restare». Lo dice dall’estate scorsa, non ha mai cambiato idea. Neppure a gennaio quando per qualche giorno si era parlato di un’ipotesi Juventus (…)

Fonte: Corriere dello Sport

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.