SPALLETTI: “Buona vittoria, importante superare il turno ma se non diamo di...

SPALLETTI: “Buona vittoria, importante superare il turno ma se non diamo di più, non si vince nulla. Fazio-Rudiger grande partita, Salah? Mi sono rotto le scatole…”

SHARE

Queste le dichiarazioni di Luciano Spalletti al termine di Roma-Viktoria Plzen 4-1 ai microfoni di Sky Sport:

Risultato importante vincere il girone visto che questa sera le squadre italiane hanno faticato in questa competizione?
“Lo dimostrano anche altri risultati vedi quello del Bayern Monaco, perché poi io conosco il Rostov visto che ci ho giocato nel loro campionato. E’ difficile giocare in quei campi. Poi questa sera se fanno gol quando Alisson fa una bella parata sarebbe stata difficile anche per noi portarla in fondo. Le partite bisogna sudarsele tutte, ma noi abbiamo fatto una buona gara”.

Salah si può allenare sulla freddezza sotto porta e la difesa ogni tanto tarda ad avvicinarsi al resto della squadra, ci si può allenare di più su questi due aspetti?
“Salah in allenamento non è così. Poi nella situazione reale c’è la differenza. Riproporla in partita è difficile, perché poi si inserisce il fatto della personalità. Mi sono rotto le scatole di vederlo a piede invertito, vorrei vederlo sul suo piede. Questo succede con i mancini che si fidano del proprio piede, con i destri è diverso. Ogni tanti poi nell’accorciare si va piano. Oggi Fazio e Rudiger hanno fatto una grande partita. Ogni tanto si sale poco con il centrocampo, ci sono altri aspetti da migliorare”.

Quanto è difficile la differenza tra una linea su situazioni mobili e leggere la marcatura quando la palla va sull’esterno?
Anche in allenamento capitano le palle sugli esterni, il portiere insegna che quando la palla è laterale ci si mette quasi girati verso la metà campo. Ci sono poi altri aspetti, dipende che tipo di palla viene servita, l’atteggiamento è diverso da parte dei centrali a seconda delle situazioni. Quello che è fondamentale è imparare la posizione del portiere

Dzeko sta superando sé stesso, il posto fisso lo ha aiutato?
Un po’ si, sull’aspetto del confronto verbale è tignoso, ti dice quello che pensa. Poi magari si innervosisce. L’anno scorso ho tolto lui fischiato per mettere Totti acclamatissimo, quest’anno li ho aiutati mettendoli insieme contro la Samp. Nel confronto con Totti diventa difficile, lottare il posto con lui non è facile ma insieme hanno funzionato e il pubblico lo ha cominciato ad accettare. Francesco gli ha fatto fare 2-3 gol con quei palloni che mette lui, poi è stato criticato dopo essere stato difeso da De Rossi dopo un gol: in quel momento lui si è sentito più a casa sua. A Reggio Emilia ha chiesto di battere il rigore, ha cominciato a far vedere la sua qualità, prendendo anche un po’ in mano le responsabilità. Stasera sul primo gol lo ha fatto vedere, ma deve diventare ancora più cattivo, perché sul terzo gol invece di tirare la bomba l’ha zucconata…Deve rimanere così ma serve un po’ più di cattiveria.

Il suo contratto è in scadenza, non è arrivato il momento di programmare il futuro per la Roma?
La società l’ha sempre fatto anche senza di me ed è giusto così. Se non sono bravo a far invertire la mentalità o mettere qualcosa nei momenti in cui si va al di sotto non andiamo da nessuna parte. La squadra partecipa ed è composta da bravissimi ragazzi, non ho mai allenato una squadra di bravi ragazzi come questa, unita e facile da vivere nel lavoro settimanale. Analizzando i dati vediamo che facciamo più metri degli altri ma negli strappi siamo inferiori agli altri, dove arriviamo in ritardo. Dobbiamo tenere ritmi più alti.

SPALLETTI in CONFERENZA STAMPA:

“Per quello che abbiamo fatto vedere le prospettive le valuto in base alle prestazioni che si fanno, non in base al nome della squadra che si va ad incontrare. Anche stasera sapevamo che dovevamo sudarcela, se sbagli qualcosa nonostante si sia fatta bene, concedendo due palloni, si poteva prendere più di un gol, è sempre la nostra prestazione che fa la differenza. La squadra ha disputato una buona partita, passando il turno, va dato merito ai ragazzi, noi dobbiamo disputare delle buone gare e basta senza pensare a chi sono gli avversari. Squadra troppo sbilanciata? Questa sera si è fatto bene, dipende anche dall’atteggiamento dell’avversario, se vanno molto in verticale o più in orizzontale. Sotto palla lo abbiamo fatto, Radja è rientrato forte, anche gli altri. Sesta quaterna stagionale? E’ segno che ci sono qualità importanti davanti”

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.