La sospensione della partita tra Udinese e Roma e ciò che accadrà prossimamente è in parte regolamentato dalle normative federali e in parte dipenderà anche dal calendario europeo dei giallorossi.
A definire i criteri del recupero è l’articolo 30 dello Statuto Regolamento della Serie A. La gara dovrebbe essere giocata oggi, ma la Roma ha un impegno europeo infrasettimanale. Per questo la squadra giallorossa è rientrata nella notte nella capitale.
Secondo il regolamento la partita dovrebbe essere recuperata e terminata entro 15 giorni dalla sospensione. La gara ripartirà dal minuto 72′, cioè l’istante in cui il gioco è stato sospeso per soccorrere Ndicka.
Si potranno schierare “tutti i calciatori che erano tesserati per le due società al momento dell’interruzione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta del direttore di gara il giorno dell’interruzione”.
I calciatori scesi in campo e sostituiti prima nel corso della prima partita, non possono essere schierati nuovamente. Non potranno essere utilizzati i calciatori squalificati e nel recupero si possono effettuare solo le sostituzioni non ancora fatte nella prima partita. Lo scrive la Gazzetta dello Sport.