Virtus Roma, Dalmonte: “Cremona passaggio chiave del campionato. Occhio al loro pick...

Virtus Roma, Dalmonte: “Cremona passaggio chiave del campionato. Occhio al loro pick and roll”

SHARE

Dalmonte ACEA ROMA 1E’ una Virtus Roma che vola sulle ali dell’entusiasmo quella che domani, ore 18.15 (diretta su RomaUno), si presenterà sul campo della Vanoli Cremona. Dopo aver battuto Reggio Emilia e Pistoia, l’Acea proverà a continuare la striscia positiva che l’ha prepotentemente rilanciata nella corsa al playoff. Rispetto alla gara di andata, nella quale la Virtus si impose 63-50 contro una Vanoli priva di Cameron Clark, i lombardi di coach Pancotto hanno allungato il proprio roster con Ed Daniel per sostituire l’infortunato Marco Cusin. Roma si presenterà in Lombardia a ranghi completi, con alcune curiosità statistiche. Daniele Sandri toccherà quota 100 presenze in massima serie, mentre Ramel Curry e Bobby Jones inseguono due importanti traguardi personali, il primo a -10 dai 1000 in Serie A, il secondo a -3 dai 1000 in maglia Virtus.

Coach Luca Dalmonte ha presentato la gara di domani: “La trasferta di Cremona rappresenta per noi un passaggio molto importante per l’economia del nostro campionato, presente e prossimo futuro. Un percorso molto positivo ha contraddistinto la squadra di Pancotto fino ad oggi: la Vanoli trova in Luca Vitali un indiscusso leader offensivo dalle cui mani passa obbligatoriamente il ritmo dell’attacco, giocatori di grande energia offensiva come Hayes e Ferguson sono assolutamente complementari alla sua intelligenza cestistica. Bell ha avuto un ottimo impatto da rookie, la sua capacità nel tiro da tre punti e il dinamismo di Clark aprono costantemente il campo all’attacco di Cremona. L’assenza di Cusin, colmata da un innesto di lusso come quello di Daniel, ha diversificato l’apporto del “5” nel sistema dei lombardi; Campani, Mian e Gazzotti formano un nucleo italiano di sicuro rendimento. La fusione tra l’anima italiana e l’energia e le motivazioni del gruppo americano costituisce un punto di forza della squadra, certificato dal campionato disputato. Per quando ci riguarda dovremmo limitare di squadra vantaggi costruiti dai pick and roll di Vitali, assumendoci di conseguenza una responsabilità individuale con l’obiettivo di frenare talento e caratteristiche dei giocatori più produttivi. Dal punto di vista offensivo, oltre a riconoscere quelli che possono essere i nostri vantaggi leggendo gli accoppiamenti difensivi, sarà assolutamente prioritaria la gestione dei possessi, il cui numero deciderà in buona parte l’esito della partita“.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.